News
-
Trasporto pubblico locale: detraibili le spese per gli abbonamenti
Sarà ancora più conveniente viaggiare con i mezzi pubblici: questo grazie alla legge finanziaria statale 2008, che consente di detrarre fiscalmente le spese sostenute per l’acquisto di abbonamenti al servizio di trasporto locale. "L’importo massimo è di 250 Euro, su cui applicare una detrazione del 19%, pari a un risparmio di 47,50 Euro", sottolinea l’assessore provinciale alla Mobilità Thomas Widmann.
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Presentato il volume “Schritt für Schritt“
“Schritt für Schritt“ (Passo dopo passo) è questo il titolo del volume edito dall’Istituto pedagogico di lingua tedesca presentato questa mattina presso la scuola elementare di Gries a Bolzano dall’intendente scolastico, Peter Höllrigl, dal direttore dell’Istituto pedagogico, Rudolf Meraner, e dall’autrice, Herta Goller.
-
Contro le frane sulla strada in val di Funes
Nei prossimi giorni la strada provinciale per Funes sarà messa in sicurezza in località Fuchsloch, dove a dicembre era caduta una frana. I tecnici assicureranno i versanti con nuove reti paramassi.
-
Consegna dei diplomi a 19 mediatori museali (6 febbraio)
Palazzo Mercantile, venerdì 6 febbraio, alle ore 17.
-
Durnwalder in visita da Silvius Magnago: auguri per i 95 anni
Il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha fatto visita oggi (4 febbraio) a Bolzano a Silvius Magnago per porgergli i migliori auguri alla vigilia del traguardo dei 95 anni, che Magnago compie domani.
-
Mondiali di sci: Durnwalder si congratula con Fill per l'argento in superG
Congratulazioni per un risultato che premia il talento e i nervi saldi: così il presidente della Provincia Luis Durnwalder nel messaggio inviato a Peter Fill dopo lo splendido argento di oggi (4 febbraio) nel superG ai Mondiali di sci in val d’Isere. "Non poteva esserci inizio migliore, questo risultato sarà da stimolo per tutti gli atleti altoatesini ai Mondiali."
-
"Dialoghi sull'educazione": riflettere sulla scuola e sulla società (13 febbraio)
Quarto ed ultimo incontro dell’iniziativa "Dialoghi sull’educazione" realizzata da un comitato promotore composto da docenti ed operatori scolastici, in collaborazione con l’Intendenza scolastica italiana e la Libera Università di Bolzano.