News
-
Il 12 febbraio inglese e francese per i giovedì dei film in lingua originale
Giovedì prossimo 12 febbraio 2009 nell’ambito del ciclo cinematografico in lingua originale "Lingue al cinema" alle ore 18.30, film in inglese al Centro Multilingue a Bolzano ed in francese alla Mediateca Multilingue Merano. Ingresso libero. L’iniziativa è organizzata dall’Ufficio bilinguismo e lingue straniere della Provincia in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche A.Palladio.
-
"Dialoghi sull'educazione": riflettere sulla scuola e sulla società (13 febbraio)
Quarto ed ultimo incontro dell’iniziativa "Dialoghi sull’educazione" realizzata da un comitato promotore composto da docenti ed operatori scolastici, in collaborazione con l’Intendenza scolastica italiana e la Libera Università di Bolzano.
-
Conferenza al Museo di Scienze nell’ambito del Darwin Day 2009
Nelle foreste pluviali africane è stato recentemente scoperto un toporagno-elefante gigante. Martedì 10 febbraio al Museo di Scienze Naturali una conferenza presenta uno dei luoghi più ricchi di vita al mondo.
-
Durnwalder sull'argento di Zöggeler: un modello per tutti gli sportivi
"Un grande esempio per tutti gli sportivi, una garanzia di successo": così Luis Durnwalder definisce Armin Zöggeler dopo l’ennesima impresa dell’atleta di Foiana, che a Lake Placid ha conquistato l’argento nel singolo ai Mondiali di slittino. "E’ la conferma di un talento e di un impegno eccezionali", sottolinea Durnwalder.
-
Durnwalder si congratula per l'oro ai Mondiali di slittino
"La medaglia d’oro ai Mondiali, uno dei più grandi traguardi per uno sportivo, è un premio meritato alla vostra carriera, al vostro affiatamento e ai tanti sacrifici": così il presidente della Provincia Luis Durnwalder, responsabile politico dello sport provinciale, ha salutato l’oro conquistato oggi (6 febbraio) da Gerhard Plankensteiner e Oswald Haselrieder ai Mondiali di slittino di Lake Placid.
-
Consegnati i diplomi a 19 mediatori museali
Diciannove collaboratori e collaboratrici dei musei altoatesini hanno ricevuto questo pomeriggio (venerdì 6 febbraio) il diploma di mediatori museali al termine del corso organizzato dall’Ente provinciale musei con il sostegno del Fondo sociale europeo.
-
Widmann incontra gli artigiani: "Innovare rispettando la tradizione"
"L’artigianato non rappresenta solo una delle maggiori fonti di occupazione per tutto l’Alto Adige, ma è un settore che affonda le proprie radici nella tradizione. Questa tradizione, però, ha bisogno di trovare nuove strade all’insegna dell’innovazione". Così l’assessore Thomas Widmann ha commentato l’incontro di questa mattina (venerdì 6 febbraio) con i vertici dell’Apa, l’associazione provinciale artigiani.
-
Lavori lungo l'argine del fiume Talvera a Bolzano
Riprendono dalla prossima settimana i lavori di manutenzione lungo gli argini del fiume Talvera a Bolzano a cura della Ripartizione provinciale Opere idrauliche, che rientrano in un piano pluriennale di interventi. Il tratto interessato va dalla Sill alla confluenza con l’Isarco.
-
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 9 al 16 febbraio 2009
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più è sufficiente “cliccare” sul singolo titolo.
-
Presentata la campagna di sensibilizzazione linguistica "Conoscere le lingue è+ bello"
Ha preso il via a fine novembre 2008 e proseguirà con vari appuntamenti nel 2009 la campagna di sensibilizzazione sull’apprendimento linguistico "Conoscere le lingue è + bello" voluta dalla Giunta provinciale e realizzata dall’Ufficio bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione cultura italiana. L’iniziativa è stata presentata oggi, venerdì 6 febbraio 2009, dall’assessore provinciale alla cultura italiana, Christian Tommasini. CON AUDIO