News

  • Widmann visita la We.We.Mechanik: "Coraggio di investire in innovazione"

    Tre anni fa, tra i premiati dalla Provincia con il riconoscimento ai migliori giovani imprenditori altoatesini, c’era anche Renè Müller. La sua azienda, la "We.We.Mechanik" di Terlano, è stata visitata oggi (8 settembre) dall’assessore Thomas Widmann, il quale ha lodato "il coraggio dimostrato nell’investire in ricerca e innovazione".

  • Concorso per esami e titoli per tedesco II lingua scuola primaria (10 settembre)

    Il 10 settembre, all eore 8,00, si terrà la prova scritta del concorso per esami e titoli per tedesco II lingua nella scuola primaria in lingua italiana.

  • "Mercato del lavoro news", ultimo numero dedicato ai lavoratori stranieri

    E’ dedicato ai circa 29mila lavoratori stranieri presenti in Alto Adige, e alla loro anzianità sul territorio locale, l’ultimo numero di "Mercato del lavoro news", pubblicazione periodica dell’Osservatorio provinciale mercato del lavoro. Il 37% dei lavoratori neo-comunitari è in Alto Adige da prima del 2004, e questa percentuale, per gli extracomunitari, sale sino al 62%.

  • Prima conferenza dell'Arge Alp a Bolzano sul clima (23 settembre)

    “Le Alpi – Territorio modello nella protezione del clima?” è questo il quesito intorno al quale ruoterà il convegno organizzato dall’Arge Alp sulle tematiche del clima che si svolgerà giovedì 23 settembre, dalle ore 9 alle 17, presso il Centro Congressi dell’Hotel Sheraton, in via Buozzi,35 a Bolzano.

  • “Ritorno alla preistoria”: festa archeologica sui prati del Talvera

    Sabato 18 e 19 settembre un fine settimana per tutta la famiglia proposto dal Museo Archeologico. Questa decima edizione è dedicata all’arte dell’età della pietra. L’ingresso è libero.

  • Settimana dedicata a "La ricchezza del Sud del mondo"

    INVITO - Mercoledì 15 settembre 2010, alle ore 11.30, nella Sala Stampa presso Palazzo Widmann a Bolzano, il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, presenterà la Settimana della cooperazione allo sviluppo che con il titolo "La ricchezza del Sud del mondo" si svolgerà a Castel Mareccio a Bolzano dal 25 al 30 settembre 2010.

  • Museo del vino: 15 settembre degustazione vini di antichi vitigni

    Mercoledì 15 settembre 2010 alle ore 15.30 il Museo provinciale del vino a Caldaro propone ai visitatori una degustazione di vini prodotti da antichi tipi di vite. Prossima degustazione il 22 settembre.

  • Festeggiati i diplomati a pieni voti delle scuole medie superiori

    Questa mattina, martedì 7 settembre, al Palazzo Mercantile a Bolzano alla presenza delle autorità scolastiche provinciali e del presidente della Provincia Luis Durnwalder si è svolta la cerimonia per festeggiare i giovani diplomati che hanno conseguito il massimo dei voti al recente esame di maturità.

  • Funivia del Renon, massimo dei voti per l'accessibilità

    Nessuna barriera architettonica e massima accessibilità per persone a mobilità ridotta e passeggini. Nella pagella sulla fruibilità della nuova funivia del Renon spicca un "ottimo", il massimo dei voti. "Questo moderno impianto - commenta l’assessore alla mobilità Thomas Widmann - è un esempio di sistema di trasporto senza barriere".

  • Un libro ripercorre la storia delle Scuole agrarie e di economia domestica

    Nel 2009 si sono festeggiati i 100 ani delle Scuole agrarie, i 50 anni delle Scuole di economia domestica ed i 30 anni dell consulenza ai contadini di montagna. I tre giubilei e la storia delle scuole agrarie e di economia domestica vengono ripercors in un volume presentato questa mattina, 7 settembre, dall’assessore provinciale Hans Berger.