News
-
"Interculturalmente 2010" il 25 e 26 novembre a Bolzano
“Interculturalmente 2010” - convegno internazionale a Bolzano il 25 e 26 novembre.
-
Caffè delle lingue il 17 novembre alla Mediateca Multilingue Merano
Mercoledì prossimo 17 novembre 2010, dalle ore 18.00 presso la Mediateca Multilingue in piazza della Rena 10 a Merano torna l’appuntamento con il Caffè delle lingue/Sprachcafé con la possibilità di conversare in cinque lingue diverse con l’assistenza di moderatori di madrelingua. Accesso libero a tutte le persone interessate.
-
“Lingue al cinema” con film in russo e tedesco il 18 novembre
Giovedì prossimo, 18 novembre 2010, alle ore 18.00, "Lingue al cinema" la rassegna cinematografica in lingua originale propone la proiezione del film in russo "Ljubimyj po najmu" (fidanzato in affitto) al Centro Multilingue di Bolzano, ed del film in tedesco "Die Päpstin" alla Mediateca Multilingue a Merano. Ingresso libero per i tesserati.
-
Nuova pagina Internet della Protezione civile
Da oggi (15 novembre) la Ripartizione provinciale per la Protezione antincendi e civile con i suoi uffici Prevenzione incendi, Servizio antincendi, Protezione civile e Ufficio Idrografico si presenta in rete con una nuova immagine. La pagina web www.provincia.bz.it/protezionecivile è stata resa più moderna e chiara.
-
Nuova sede per il Servizio Donna
A partire da domani, 16 novembre 2010, il Servizio Donna della Provincia è raggiungibile nella sua nuova sede, al pianterreno di via Dante 11 a Bolzano. Nuovo il numero di telefono.
-
Servizio strade: 15mila ore di formazione e pochi infortuni
È iniziato il servizio invernale per i cantonieri della Provincia, incaricati di garantire la massima sicurezza della circolazione su tutto il territorio. Per far fronte ai molteplici compiti durante l’intero anno, i circa 500 operatori del Servizio strade provinciale si preparano con oltre 15mila ore di formazione, essenziali per assicurare ai cittadini la qualità del servizio e ai cantonieri la sicurezza sul lavoro: i risultati sono un basso numero di infortuni rispetto alla media nazionale e provinciale.
-
Presentato studio sulla competenza linguistica nelle scuole medie ladine
Sono stati presentati nei giorni scorsi nell’ambito di un convegno alla LUB di Bressanone i risultati di uno studio sulla competenza linguistica degli studenti delle scuole medie ladine. Interessanti i risultati che evidenziano un ampliamento della conoscenza della madrelingua, un aumento dello standard per quanto riguarda la lingua tedesca e la possibilità di migliorare il lessico nell’italiano.
-
Facebook, Twitter e Youtube: la Provincia di Bolzano sbarca sui nuovi media
Non ci sono solo i canali tradizionali per informarsi sull’attività della Giunta e, più in generale, dell’amministrazione provinciale. Da oggi, infatti, la Provincia di Bolzano sbarca sui nuovi media: su Facebook, il più diffuso social network del mondo, su Twitter, il microblog aggiornabile con brevi messaggi di testo, e su Youtube, la piattaforma internet di condivisione dei video.
-
Approvata la legge sulle piste da sci – Berger: non vietare ma coordinare
Il Consiglio provinciale ha approvato oggi (12 novembre) il disegno di legge della Giunta che aggiorna l’ordinamento delle piste da sci. Il ddl è stato elaborato dall’assessore provinciale Hans Berger, “con l’obiettivo di adeguare un regolamento vecchio di trent’anni ai nuovi sviluppi del settore”, afferma Berger. La nuova legge, che disciplina un ambito caratterizzato finora da ampio spazio interpretativo, non vuole comunque limitare la libertà del singolo oltre il necessario.
-
Statale della Val d'Ega: Con il 3. lotto di lavori maggior sicurezza
Esattamente nel tratto della statale della Val d’Ega interessato da una frana questa settimana il Dipartimento lavori pubblici prevede la realizzazione di due gallerie nell’ambito del terzo lotto di lavori il cui progetto definitivo sarà presentato all’approvazione entro il dicembre 2010. Con le opere dei primi due lotti di lavori, come sottolinea l’assessore Florian Mussner, si è potuto già ridurre sensibilmente il rischio di frane.