News

  • Presentata a Bruxelles la riforma agraria: "Buone notizie per agricoltura di montagna"

    Il Commissario Ue all’agricoltura Dacian Ciolos ha presentato oggi (18 novembre) a Bruxelles la sua bozza di riforma della politica agraria comune (PAC). Una bozza che trova soddisfatti l’assessore provinciale Hans Berger e l’europarlamentare Herbert Dorfmann: "Le nostre richieste sono state considerate, questo documento è in gran parte condivisibile", sottolineano.

  • Abitazione e zona di residenza - 2010 - Astat

    USP - Dall’Indagine Multiscopo sulle famiglie dell’ISTAT del 2010, condotta dall’Istituto provinciale di statistica (ASTAT), emerge che il 73,8% delle famiglie altoatesine abita in una casa di proprietà, mentre il 19,8% vive in affitto o subaffitto. Il rimanente 6,4%, invece, occupa la propria abitazione ad altro titolo (a titolo gratuito, usufrutto ecc.). Per quanto riguarda i problemi inerenti alla propria zona di abitazione, sono nominati con maggiore frequenza la difficoltà di parcheggio (36,3%), il traffico (35,2%) e l’inquinamento dell’aria (30,5%).

  • Fair Play 2010 - Armando Spataro domani 19 novembre alla LUB a Bolzano

    L’edizione 2010 del progetto sul tema dell’educazione alla legalità ed alla cultura dei diritti civili "Fair play - Regole di vita" rivolto ai giovani e a tutta la popolazione propone nuovi incontri con magistrati di spicco del mondo della giustizia a livello nazionale. Il primo incontro pubblico è con Armando Spataro domani sera, venerdì 19 novembre, alle ore 18.30, presso la Libera Università, in piazza Sernesi 1 a Bolzano (Aula D103). Ingresso libero.

  • Presentata la "Lunga notte dei Musei di Bolzano"

    Venerdì 26 novembre, dalle ore 16, sette musei bolzanini apriranno gratuitamente le loro porte offrendo visite guidate, mostre, musica e intrattenimento. Sono previste iniziative speciali per bambini e famiglie. Chiuderà la serata un After.Night.Clubbing al Museion.

  • Nuovo volume per la collana di testi dell’Archivio Provinciale di Bolzano

    Nella collana di testi dell’Archivio Provinciale di Bolzano è uscito il volume "Zwischen Teilnahme und Ausgrenzung. Tirol um 1800. Vier Frauenbiographien", che verrà presentato al pubblico mercoledì 24 novembre.

  • Consegna del premio Paul-Flora ad Innsbruck (22 novembre)

    Sarà assegnato a Siggi Hofer, artista originario di Brunico e residente a Vienna, il premio Paul-Flora 2010. La cerimonia avrà luogo lunedì 22 novembre ad Innsbruck alla presenza delle assessore alla cultura dell’Alto Adige, Sabina Kasslatter Mur e del Tirolo del Nord, Beate Palfrader.

  • Conferenza stampa dell’ass. Bizzo sulla riforma del diritto del lavoro (25 nov.)

    Entrerà in vigore il prossimo 24 novembre la nuova legge sul lavoro che prevede importanti modifiche in numerosi ambiti del diritto del lavoro.

  • "Donne informate" - conferenza il 23 novembre a Tiso/Funes sulla convivenza ed i possibili rischi

    Nell’ambito delle conferenze su tematiche al femminile organizzate dalla Commissione provinciale per le pari opportunità e dal Servizio donna della Provincia, "Donne informate", martedì prossimo 23 novembre 2010 a Tiso/Funes si terrà un incontro sulla convivenza ed i possibili rischi. L’ingresso è libero.

  • Riforma delle superiori, gli assessori incontrano l'orientamento scolastico

    Proseguono gli incontri degli assessori provinciali Sabina Kasslatter Mur e Christian Tommasini con le parti interessate sul tema della riforma delle scuole superiori. Questa volta è stato il turno dei collaboratori dell’orientamento scolastico e professionale, figure fondamentali per la consulenza sulla scelta del percorso formativo dei singoli studenti.

  • Centri commerciali o piccoli negozi? Incontri sullo sviluppo socioeconomico di Bolzano

    Alla realizzazione di un centro commerciale a Bolzano, con i pro e i contro, e al futuro dei piccoli negozi sono dedicati due incontri pubblici serali in programma oggi (giovedì 18) e giovedì 25 novembre. Gli appuntamenti sono organizzati nell’ambito dell’iniziativa nata in via Sassari dalla collaborazione tra l’Assessorato provinciale alla cultura italiana e la Confesercenti.