News
-
Durnwalder incontra il vicepresidente UE Tajani: Alto Adige regione pilota in turismo e innovazione
Aiuti per le reti di piccole imprese che cooperano in ricerca e innovazione, Alto Adige come Provincia pilota nella politica europea per il turismo, nuove forme di collaborazione transfrontaliera nella politica industriale: sono alcuni dei temi che il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha approfondito oggi (2 dicembre) a Bruxelles con il vicepresidente della Commissione UE Antonio Tajani.
-
Durnwalder domenica ospite della ORF-Pressestunde
Appuntamento particolare domenica 5 dicembre per il presidente della Provincia Luis Durnwalder: alle 11.05 sarà ospite della Pressestunde, la popolare trasmissione politica del secondo canale della TV austriaca. Con i giornalisti in studio affronterà tra l’altro le principali questioni politiche tra Vienna, Bolzano e Roma.
-
Online il Catalogo beni culturali
Attraverso una pagina on line (www.provincia.bz.it/catalogo-beniculturali) di consultazione è possibile ricercare e conoscere i dettagli dei beni culturali che sono custoditi presso musei e associazioni culturali dell’Alto Adige. Il nuovo portale con 110.000 oggetti è stato presentato ed attivato con un click sul mouse, questa mattina, giovedì 2 dicembre 2010, dagli assessori provinciali Sabina Kasslatter Mur (beni culturali) e Roberto Bizzo (Informatica).
-
Durnwalder a Bruxelles: consegnate all'UE le proposte sul futuro del bosco
Linee guida per la tutela e l’utilizzo del bosco di montagna, un pacchetto di misure per garantirne lo sviluppo sostenibile: è quanto propone l’Agenda sul bosco di montagna, un documento congiunto illustrato oggi (2 dicembre) a Bruxelles dal presidente della Provincia Luis Durnwalder e dai rappresentanti di Trentino, Tirolo, Baviera e dal Ministero dell’agricoltura austriaco e indirizzato alla Commissione UE.
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze dell’Ufficio Gestione risorse idriche
-
Bilancio del primo anno di attività del progetto transnazionale di sviluppo della Wipptal (IREK)
Ha compiuto un anno il progetto integrale IREK che mira alla realizzazione di misure per uno sviluppo territoriale sostenibile della Wipptal. Partner del progetto sono la Ripartizione bacini montani del Land Tirolo e l’omologa struttura della Provincia Autonoma di Bolzano.