News
-
Chiusura nelle biblioteche linguistiche e BPI "C.Augusta" per le festività
Nei prossimi giorni la Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" osserverà giornate di apertura e chiusura che comunica di seguito; le biblioteche del Centro Multilingue Bolzano e della Mediateca Multilingue Merano resteranno chiuse tra il 24 dicembre 2010 ed il 9 gennaio 2011.
-
Ricerca e Sviluppo (R&S) 2008 - ASTAT
In base ai dati ufficiali di ISTAT/ASTAT nel 2008 sono stati spesi circa 98,5 milioni di euro per attività di ricerca e sviluppo. Ciò corrisponde allo 0,57% del prodotto interno lordo (PIL) altoatesino. Nel complesso gli addetti alla R&S ammontano a 1.345 unità. Questi dati e altri risultati su questo tema vengono diffusi dall’ASTAT nel notiziario "Ricerca e Sviluppo (R&S) 2008".
-
La pratica religiosa - 2010 - ASTAT
Dall’Indagine Multiscopo sulle famiglie dell’ISTAT del 2010, condotta dall’Istituto provinciale di statistica (ASTAT), emerge che il 30,8% degli altoatesini con 6 anni e più va in chiesa almeno una volta alla settimana, il 53,6% vi si reca almeno un paio di volte all’anno. Il 15,7% invece non va mai in chiesa o in un altro luogo di culto. Tra il 2002 ed il 2010 la quota di coloro che si reca in un luogo di culto almeno una volta la settimana è in costante diminuzione, precisamente dal 41,8% (2002) al 30,8% (2010).
-
Nuovo carcere di Bolzano: Durnwalder a Roma firma l’intesa
Dopo la partecipazione alla seduta del Consiglio dei ministri e l’incontro con papa Benedetto XVI in Vaticano, la giornata romana del presidente della Provincia Luis Durnwalder si è conclusa con un importante atto politico-istituzionale: nel tardo pomeriggio di oggi (17 dicembre) Durnwalder ha firmato con il Commissario delegato per il Piano carceri Franco Ionta l’intesa per la costruzione del nuovo carcere a Bolzano. Un passo avanti decisivo verso il nuovo istituto, che ospiterà 220 detenuti e sarà finanziato con i fondi previsti nell’Accordo di Milano.
-
Primo Natale in tedesco del Volontariato per le lingue
Le coppie linguistiche già attive all’interno del progetto di volontariato linguistico “Voluntariat per les llengües - Parliamoci in tedesco/Ich gebe mein Deutsch weiter”, alla presenza del vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 17 dicembre 2010, presso il Centro Trevi a Bolzano hanno potuto festeggiare il primo Natale assieme.
-
Illuminato l’albero di Natale di Luson in Piazza San Pietro. Durnwalder: "Un regalo che viene dal cuore"
Si è conclusa con l’accensione dell’albero di Natale proveniente da Luson in Piazza San Pietro la visita a Roma di 250 pellegrini altoatesini iniziata nella mattinata odierna (17 dicembre) con una Messa nella Basilica di S. Pietro alla quale è seguita un’udienza privata con il Santo Padre. Hanno preso parte alle cerimonie il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, e gli assessori Roberto Bizzo, Sabina Kasslatter Mur, Michl Laimer e Richard Theiner.
-
Sarà ottimizzato il servizio di citybus dell’Oltradige
Il prossimo anno il servizio di citybus di Caldaro e dell’Oltradige nel suo complesso sarà ottimizzato sulla base delle proposte presentate recentemente all’assessore provinciale alla mobilità, Thomas Widmann, da una delegazione del Comune di Caldaro composta dalla sindaca, Gertrud Benin Bernard e dal responsabile comunale Raimund Fill.
-
Convegno: il “Verde” al centro della pianificazione urbanistica
In molti Comuni dell’Alto Adige c’è una forte carenza di aree verdi. Tanto più importante risulta, perciò, garantire la presenza di questi spazi mediante una pianificazione adeguata. La “Pianificazione del Verde” è stata al centro dell’attenzione di un convegno organizzato dalla Ripartizione Urbanistica e l’Ufficio Ecologia del Paesaggio insieme all’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) e l’Associazione dei Paesaggisti Altoatesini (LAS), convegno svoltosi oggi (17 dicembre) a Bolzano.
-
Durnwalder con delegazione della Val d'Isarco da Papa Benedetto XVI
"Speriamo che con questo albero di Natale la luce dell’umanità e della pace possa splendere con maggior chiarore rispetto a quanto avviene ora nel mondo". Con queste parole il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha concluso il suo messaggio di saluto rivolto al Papa Benedetto XVI nell’ambito dell’udienza privata avuto questa mattina in Vaticano a Roma. Il Papa ha espresso il proprio ringraziamento per gli auspici provenienti dall’Alto Adige "Una terra profondamente radicata nella fede".
-
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 20 al 27 dicembre 2010
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più è sufficiente “cliccare” sul singolo titolo.