News
-
Corso: "Valutazione del dolore nelle persone anziane affette da deterioramento cognitivo"
L’iniziativa formativa "La valutazione del dolore nelle persone anziane affette da deterioramento cognitivo" viene organizzata dalla Scuola provinciale in lingua italiana per le professioni sociali che ha sede in via S. Geltrude,3 a Bolzano.
-
Bando di concorso per posti di formazione medico-specialistica
Le domande possono essere presentate entro le ore 12 del 27 aprile 2011.
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Centro commerciale provinciale: esperti per l'opzione di via Galilei a Bolzano
Il megastore previsto a Bolzano potrebbe sorgere nel complesso Twenty del gruppo Podini in via Galilei: questa è la soluzione ritenuta più idonea dal gruppo di esperti incaricato da Provincia e Comune, che ha illustrato oggi (23 marzo) a Bolzano il risultato di sei mesi di lavoro. Lunedì prossimo gli assessori Laimer e Widmann porteranno i risultati alla discussione della Giunta provinciale.
-
Corsi estivi di italiano e tedesco per ragazzi con background migratorio
I Centri linguistici organizzano corsi di lingua italiana e tedesca per ragazzi con background migratorio durante la prossima estate a Bolzano, Merano, silandro, Bressanone e Brunico.
-
Sopralluoghi di Durnwalder alle opere idrauliche di Vipiteno, Fortezza, Albes e Bolzano
Il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, ha compiuto oggi (24 marzo) una serie di sopralluoghi ai cantieri della Ripartizione opere idrauliche realizzati a Vipiteno, Fortezza, Albes e Bolzano accompagnato dai dirigenti della ripartizione, dai tecnici e dai rappresentanti politici locali.
-
Berger all'incontro internazionale di Salisburgo sulla riforma PAC
L’assessore provinciale Hans Berger rappresenta l’Alto Adige al vertice di due giorni in programma da domani (24 marzo) a Salisburgo tra rappresentanti politici ed esperti di Austria e Baviera: al centro dei lavori, come stabilizzare i mercati in vista della riforma della politica agricola europea (PAC).
-
Laimer sulla Rem-Tec: "Nessuna mancanza di trasparenza, massimo coinvolgimento"
L’assessore provinciale all’ambiente Michl Laimer risponde alle critiche provenienti dai comuni e dalle associazioni, che accusano la Provincia di non averli informati a sufficienza sul progetto dell’impianto di riciclaggio di rifiuti della Rem-Tec a Sinigo. "Abbiamo compiuto tutti i passi necessari in tema di informazione alle amministrazioni locali e alla popolazione - spiega Laimer - e in più è stato sviluppato un programma di prescrizioni molto rigido. "