News
-
Durnwalder e Kasslatter Mur: "L’indipendenza della ricerca non è in pericolo"
“L’indipendenza della ricerca all’interno dell’Eurac, dell’Università e di tutti gli altri enti e istituzioni altoatesine non è in pericolo”. Con queste parole si chiude la lettera firmata dal presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder e dall’assessore Sabina Kasslatter Mur che risponde alla presa di posizione dei collaboratori dell’Eurac.
-
Consegnate le nuove infrastrutture nel quartiere "Rosenbach" a Bolzano
Luis Durnwalder e gli assessori Florian Mussner, Christian Tommasini e Hans Berger nella mattinata di oggi, 19 maggio 2011, hanno consegnato ufficialmente la scuola professionale per le professioni sociali di lingua italiana, il centro culturale con biblioteca, il convitto, il garage interrato e la nuova piazza realizzati nell’ambito del primo lotto per il Centro di quartiere "Rosenbach" di Oltrisarco/Aslago a Bolzano.
-
Biblioteca Teßmann: riaperto lo spazio per la lettura all'aperto
È stato riaperto il cortile interno della Biblioteca Teßmann che offre un piacevole spazio per la lettura all’aperto agli utenti della struttura.
-
Galleria del Virgolo a Bolzano: senso unico notturno (19 - 20 maggio)
La Galleria del Virgolo a Bolzano sarà transitabile a senso unico alternato nella notte fra il 19 ed il 20 maggio.
-
Nuovo Palazzo del Personale: esposizione progetti fino al 1° giugno
Presso la Scuola professionale provinciale per l’industria e l’artigianato di lingua tedesca, in via Roma 20 a Bolzano L’assessore provinciale ai lavori pubblici Florian Mussner, ieri sera 18 maggio 2011, ha inaugurato la mostra dei progetti e presentato il progetto vincitore stilato dagli architetti Davide Scagliarini ed Orazio Basso di Padova.
-
Tommasini sul codice etico all'IPES: recepita l'indicazione della Giunta
“Il codice etico è una delle misure che la Giunta provinciale aveva indicato all’IPES nell’ottica della riorganizzazione dell’Istituto, il suo completamento è quindi un passo importante per migliorare ulteriormente il rapporto con i cittadini e con le aziende”: è quanto sottolinea l’assessore provinciale all’Edilizia abitativa Christian Tommasini con riferimento al documento che sta per andare all’approvazione del CdA dell’ente.
-
Presentato il fondo documentario di Magnago conservato presso l'Archivio provinciale
Il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l’assessora provinciale alla cultura tedesca Sabina Kasslatter Mur, assieme alla direttrice dell’Archivio provinciale, Christine Roilo, hanno illustrato questa mattina nel corso di una conferenza stampa le peculiarità del fondo documentario di Magango conservato presso l’Archivio provinciale ed il lavoro di archiviazione sinora svolto.
-
Museum Ladin: inaugurazione mostra sul trenino della Val Gardena (27 maggio)
“Fine corsa futuro – Il trenino della Val Gardena tra memorie e visioni” s’intitola la mostra temporanea che verrà inaugurata venerdì 27 maggio 2011, alle ore 18,00, al Museum Ladin Ciastel de Tor a San Martino in Badia.
-
Responsabilità da condividere - conferenza il 23 maggio a Merano
La Commissione provinciale per le pari opportunità ed il Servizio donna della Provincia organizzano in varie località altoatesine una serie di conferenze su temi specifici legati al mondo femminile. Lunedì 23 maggio 2011, alle ore 15.00, a Merano, si parlerà delle responsabilità delle donne per la famiglia, per la società e per sè stesse.
-
La montagna nella poesia" - presentazione libro alla BPI "C.Augusta" lunedì 23 maggio
Lunedì prossimo, 23 maggio 2011, alle ore 18.00, presso la Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta", in via Mendola 5 a Bolzano, sarà presentato il libro "La montagna nella poesia: autori contemporanei". L’ingresso è libero.