News
-
Dalla Giunta: via libera alla nuova Agenzia unica degli appalti
La Giunta provinciale ha approvato la delibera che istituisce la nuova Agenzia unica degli appalti. Lo ha annunciato oggi (20 giugno) il presidente Luis Durnwalder. "Si tratta di una struttura - ha spiegato Durnwalder - che offrirà ai comuni e a tutti gli enti pubblici non solo consulenza, ma anche la possibilità di preparare le singole gare d’appalto".
-
"ëresFrauenInfoDonne" dedicato alla conciliazione tra famiglia e lavoro
Il nuovo numero di “ëresFrauenInfoDonne”, la pubblicazione della Commissione provinciale per le pari opportunità, è incentrato sulla conciliazione dei tempi da dedicare alla famiglia ed al lavoro. La rivista “ëresFrauenInfoDonne”, alla quale ci si può abbonare, può essere richiesta gratuitamente presso il Servizio Donna della Provincia, in via Dante, 11 a Bolzano, tel. 0471 416950, fax 0471 41 6959 servizio.donna@provincia.bz.it
-
Viaggio all’insegna dell’ecologia per gli automeccanici dell’Einaudi
Gli studenti del III anno del corso per Automeccanico della Scuola professionale per l’Artigianato e l’Industria “L. Einaudi” di Bolzano hanno preso parte recentemente ad un viaggio d’istruzione all’insegna dell’ecologia e della cooperazione in collaborazione con A.c.r.a.s. Si è trattato di un’esperienza originale, trascorsa tra approfondimenti tematici legati all’ambiente e pulizia della spiaggia dell’oasi avifaunistica di Ca’ Roman.
-
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 20 al 27 giugno 2011
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più è sufficiente “cliccare” sul singolo titolo.
-
Progetti estivi per bambini: quasi 3,5 milioni erogati dall’Ufficio assistenza scolastica
Quest’anno saranno circa 38.500 i posti disponibili per progetti estivi per bambini e giovani in età compresa tra i 3 ed i 14 anni. Il sostegno finanziario per questa iniziativa, per un ammontare di circa 3,5 milioni di euro, viene erogato dall’Ufficio assistenza scolastica della Ripartizione diritto allo studio, università e ricerca scientifica.
-
Musica e testi attorno al bosco il 25 giugno a Dobbiaco
Sabato 25 giugno 2011, dalle ore 19.30, nella città degli alberi dietro il Grand Hotel a Dobbiaco, si terrà una serata con testi e musiche incentrati sul bosco. L’iniziativa, ad ingresso libero, è organizzata dall’Ispettorato forestale di Monguelfo in occasione dell’Anno internazionale dell e Foreste 2011.
-
Inaugurata a Castel Wolfsthurn la mostra con i nuovi acquisti del Museo della caccia e della pesca
È stata inaugurata oggi la mostra temporanea “NOVITÀ!” dedicata agli ultimi acquisti – circa 40 oggetti - che integrano la collezione del Museo provinciale della caccia e della pesca a Castel Wolfsthurn, presso Mareta.
-
Versione in italiano del nuovo regolamento di esecuzione ed attuazione dei contratti
Gli interessati possono consultarlo all’indirizzo: ww.provincia.bz.it/edilizia.
-
Tommasini: "Forte incremento delle certificazioni e degli scambi linguistici nella scuola italiana"
Il vicepresidente della Giunta provinciale, Christian Tommasini, ha presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Widmann, assieme alla sovrintendente Scolastica, Nicoletta Minnei, e l’ispettore di seconda lingua, Franz Lemayr, una serie di dati particolarmente interessanti riguardo alle certificazioni ed agli scambi linguistici realizzati negli ultimi anni nelle scuole di lingua italiana.
-
Aperto al traffico tratto della Circonvallazione di Vandoies di Sotto
Oggi, venerdì 17 giugno 2011, il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l’assessore provinciale ai lavori pubblici Florian Mussner hanno aperto ufficialmente al traffico il tratto della circonvallazione di Vandoies di Sotto. Opera importante che garantisce maggiore sicurezza e qualità di vita alla popolazione locale e possibilità di sviluppo all’economia della valle.