News
-
Circonvallazione nordovest di Merano: lavori notturni, treni confermati
Per non impedire la circolazione ferroviaria sulla stratta della Venosta, i lavori di perforazione necessari alla realizzazione della circonvallazione nordovest di Merano verranno eseguiti di notte. Sono previsti nelle notti di giovedì e venerdì, 28 e 29 luglio.
-
Festival di Musica da Camera a Castel Presule 2011 al via il 28 luglio
La nona edizione del Festival di Musica da Camera a Castel Presule 2011 proposta dall’associazione promotrice del Festival di musica da camera a Presule, con il sostegno dei tre assessorati provinciali alla cultura, prende il via giovedì prossimo 28 luglio 2011. Il vicepresidente della Provincia Christian Tommasini sollecita la popolazione a partecipare a questa iniziativa di spessore culturale.
-
Il punto a metà legislatura: Widmann su mobilità, economia e personale
Agevolare l’accesso ad un trasporto pubblico sempre più eco-compatibile, i grandi progetti per la mobilità innovativa, lo snellimento della burocrazia, i cardini del sostegno all’economia, i risparmi nel settore del personale: sono queste alcune delle priorità delineate oggi (26 luglio) dall’assessore Thomas Widmann nei Colloqui di metà legislatura della Giunta provinciale con i mass media.
-
Metà legislatura, Widmann/5: risparmi e nuovi incentivi per il personale
Far crescere il capitale umano della Provincia, non con nuove assunzioni ma con una formazione mirata e continua e con la creazione di incentivi: questo l’obiettivo dell’assessore al personale Thomas Widmann, che ha illustrato le strategie oggi (26 luglio) a San Genesio nei Colloqui di metà legislatura tra la Giunta provinciale e i mass media.
-
Il Rifugio Plan di proprietà della Provincia aperto sino a settembre
Il rifugio Plan si trova nelle Alpi Passirie ad una quota di 2.989 metri sul livello del mare sopra il margine sud della vedretta Plan. La Provincia ha trovato un nuovo gestore e la struttura è ora aperta al pubblico sino a settembre.
-
Nuovo Codice della Strada tradotto in tedesco
L’Ufficio affari linguistici della Provincia ha provveduto a tradurre in lingua tedesca il Nuovo Codice della Strada. Il testo di legge tradotto è disponbile in Internet.
-
Metà legislatura, Widmann/4: nuovi principi per il sostegno all'economia
Rendere l’Alto Adige più attrattivo, mantenere sul territorio imprese e "cervelli". L’assessore Thomas Widmann, durante il colloquio di metà legislatura, ha posto l’accento sui nuovi principi che guideranno l’attività della Giunta provinciale nel campo dell’economia. "Puntiamo su formazione, export e innovazione - ha spiegato Widmann - gli aiuti alle imprese non saranno più distribuiti a pioggia, ma valutando anche fattori come l’etica e la sostenibilità".
-
Metà legislatura, Widmann/3: metrobus, funivia, treno turistico per una mobilità innovativa
L’offerta di mobilità pubblica in Alto Adige sarà ancora più innovativa con quattro progetti concreti: il treno turistico, il metrobus, la funivia città-montagna e il nuovo piano per l’area turistica Merano-Scena-Tirolo. Li ha illustrati oggi (26 luglio) a San Genesio l’assessore provinciale Thomas Widmann nel Colloquio di metà legislatura con i giornalisti.
-
Tre giovani apicoltori di Laimburg terzi ai Campionati europei
I giovani apicoltori del Centro di Laimburg si sono classificati al terzo posto alla seconda edizione dei Campionati Europei disputati a Warth nell’Austria inferiore.
-
“Museumcard”: dal 1° agosto il biglietto annuale per scoprire 80 musei
Dal 1° agosto 2011 sarà possibile acquistare la nuova Museumcard, biglietto annuale proposto in tre varianti che dà accesso a circa 80 musei e collezioni dell’Alto Adige. La carta è stata presentata oggi (26 luglio) in una conferenza stampa a Bolzano dall’assessora Sabina Kasslatter Mur.