News
-
Gola del Bletterbach: scienza ed escursioni in un libro
Il libro "La gola del Bletterbach – Storie nella roccia" pubblicato di recente contiene informazioni scientifiche e per escursioni nel canyon tra Aldino e Redagno. Il volume è stato presentato nella mattinata di oggi, giovedì 4 agosto 2011, presso il Museo di Scienze Naturali a Bolzano.
-
Universitari: per borse di studio domande online dal 16 agosto
Gli studenti che frequentano università in Italia o all’estero possono fare domanda per la concessione di borsa di studio online. Tale possibilità è attiva a partire dal 16 agosto 2011 fino al 3 novembre 2011
-
8 agosto: seduta di giunta e conferenza stampa alle 11.30 con Berger
È fissata per lunedì 8 agosto la prossima riunione della Giunta provinciale, coordinata dal vicepresidente Hans Berger. La seduta sarà più breve e al termine - alle 11.30 - Berger illustrerà ai mass media le principali decisioni assunte dall’esecutivo.
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Scuola tedesca: 128 insegnanti contratto a tempo indeterminato
Nell’ambito dell’assegnazione dei posti d’insegnamento per le scuole di lingua tedesca (elementari, medie e superiori) tenutasi oggi, 3 agosto 2011 presso il Liceo classico "Walther von der Vogelweide" a Bolzano, sono stati assegnati 128 incarichi a tempo indeterminato.
-
Dalla II Commisisone provinciale per la tutela del paesaggio
Numerosi i progetti all’esame della II Commissione provinciale alla tutela del paesaggio, che presieduta dall’arch. Arno Gamper, si è riunita ieri martedì 2 agosto 2011. Accolto quello per l’installazione di collettori siolari sul tetto del rifugio "Sanon" sull’Alpe di Siusi, respinto, invece quello per l’urbanizzazione delle malghe "Hirber" e "Durra" a Riva di Tures. Accolti vari interventi di miglioriamenti fondiari.
-
4 milioni per i servizi per gli anziani
Il Dipartimento alle politiche sociali, che fa capo all’assessore provinciale Richard Theiner, ha stanziato quattro milioni di Euro per l’assistenza agli anziani. Con questi mezzi vengono finanziati e sostenuti diversi servizi e soggiorni al mare per anziani nonché i trasferimenti degli anziani e le riaperture delle case di riposo.