News

  • Corsi a tempo pieno e per apprendisti nelle scuole professionali 2010/11 - (Astat)

    USP - Nell’anno formativo 2010/11 8.577 studenti frequentano uno degli istituti professionali presenti sul territorio provinciale. 5.226 sono iscritti a corsi di formazione professionale a tempo pieno e 3.351 frequentano corsi per apprendisti. L’82,4% degli studenti frequenta un istituto in lingua tedesca o ladina, mentre il 17,6% frequenta istituti in lingua italiana.

  • Condizioni bancarie - Situazione al 30.06.2011 - (Astat)

    USP - L’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) rende noto che nel 2° trimestre 2011 il tasso annuo effettivo globale (TAEG) relativo ad un mutuo ipotecario di 150.000 euro a 20 anni, con rate semestrali e tasso variabile, ha fatto registrare un aumento di 0,8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2010, attestandosi su di un valore medio del 3,7%. Rimangono stabili i tassi sui conti correnti, mentre quelli sui depositi sono in leggera crescita. In ripresa anche i prestiti erogati a famiglie (+7,9%) e imprese (+5,5%) altoatesine.

  • Premiati 148 diplomati a pieni voti delle scuole superiori altoatesine

    Si è svolta questa mattina a Palazzo Mercantile, in via Argentieri a Bolzano, la cerimonia per festeggiare i giovani diplomati che hanno conseguito il massimo dei voti al recente esame di maturità.

  • Pendolari e mobilità: ass. Widmann incontra i sindacati

    In un apposito gruppo di lavoro saranno definite le questioni relative all’indennità per i lavoratori pendolari. È quanto è stato concordato dall’assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann nell’ambito dell’incontro avuto ieri, 8 settembre 2011, con rappresentanti di spicco dei sindacati.

  • Bizzo: "Molto positivo il bilancio dell’iniziativa Coop Cup 2011"

    Sono stati presentati questa mattina dall’assessore provinciale Roberto Bizzo i risultati raggiunti dal progetto “Coop Cup 2011 – Estate giovani nella cooperazione sociale“ realizzato da Federsolidarietà e finanziato dall’Ufficio Sviluppo della cooperazione.

  • Concerto di cori maschili a Castel Wolfsthurn (18 settembre)

    Otto cori maschili locali si esibiranno domenica 18 settembre, dalle ore 11, nel cortile di Castel Wolfsthurn a Mareta.

  • Proficuo incontro tra l’assessore Tommasini ed il presidente dell’USEB, Ivan Bozzi

    Una più stretta collaborazione tra la Provincia e gli operatori economici dell’USEB per un rapporto più forte tra scuola e mondo del lavoro, oltre al possibile coinvolgimento dell’economia locale nel progetto che vede concorrere Bolzano alla candidatura di Capitale europea della cultura nel 2019. Questi alcuni dei temi toccati nel corso del recente colloquio tra l’assessore Christian Tommasini ed il presidente dell’Unione settori economici della Provincia di Bolzano, Ivan Bozzi.

  • Sistemazione Sentiero dei tronchi (Prügelweg) dello Sciliar: sopralluogo dei tecnici

    Cinque ponti lungo il percorso il Sentiero dei tronchi dello Sciliar vengono rinnovati. Una verifica sullo stato dei lavori è stata eseguita dai rappresentanti della Ripartizione Opere idrauliche, dell’Ufficio parchi naturali, della Stazione forestale di Castelrotto e del Comune di Fié. Per motivi di sicurezza il sentiero resterà chiuso all’attività escursionistica fino ad ottobre.

  • Abo+ è un documento elettronico, Widmann: "Si apre una nuova era"

    Con l’avvio dell’anno scolastico verranno distribuiti 71.600 Abo+, che da quest’anno diventano dei veri e propri documenti elettronici di viaggio. Per l’assessore alla mobilità Thomas Widmann "si apre una nuova era nel trasporto pubblico locale: in ottobre e novembre scolari e studenti testeranno il sistema contactless".

  • Open air festival Naturno: domani 10 settembre posticipo ultimo Nightliner

    Domani, sabato 10 settembre 2011 a Naturno avrà luogo la 10a edizione del Open-Air-Festival. Per consentire agli appassionati della musica un rientro a casa in tutta sicurezza, il Dipartimento alla mobilità ha posticipato la partenza dell’ultimo Nightliner, che per l’occasione effettuerà fermata direttamente presso il piazzale della festa.