News
-
Corso: "Itinerari del benessere" presso la Scuola per le professioni sociali
Il corso “Itinerari del benessere" si svolgerà presso la Scuola per le professioni sociali il 18 ed il 19 novembre.
-
Qualità dell'aria: misure in vigore dal 1° novembre 2011
A partire dal 1° novembre 2011 entreranno in vigore limitazioni al traffico previste nel piano NO2. Sono le stesse già individuate negli inverni scorsi per il PM10. Per le le PM10, quest’inverno cessano i divieti preventivi (blocco delle macchine Euro 0 ed 1 e motorini a due tempi) in 14 comuni. Il nuovo Piano d’azione PM10 elaborato dall’APPA., diventa operativo solamente se viene superata la soglia annuale (30 superamenti) ed i provvedimenti sul traffico interesseranno solo i sei più grandi centri urbani, (Bolzano, Merano, Bressanone, Laives, Brunico e Appiano).
-
Assegnati i lavori di manutenzione del Forte di Fortezza
Sono stati assegnati nei giorni scorsi con un’apposita gara d’appalto i lavori per la manutenzione del Forte di Fortezza.
-
Nuovo standard DAB+ per le trasmissioni di informazioni via radio dal 2012
Con il nuovo standard DAB+ per la trasmissione digitale di informazioni via radio a partire dal 2012 la RAS Radiotelevisione Azienda Speciale assieme ad enti di trasmissione radiofonica di Austria, Svizzera e Baviera avvieranno l’irradiazione congiunta di informazioni sulla viabilità.
-
Berger a Bruxelles: "Facciamo sentire la nostra voce nella riforma della PAC"
Con la proposta di riforma della politica agraria comunitaria (PAC), per la prima volta l’agricoltura di montagna è entrata in uno dei documenti-chiave dell’Unione Europea. "Si tratta di una cosa estremamente positiva - commenta l’assessore Hans Berger - ma ora dobbiamo impegnarci per far sentire la nostra voce a Bruxelles".
-
Borse di studio per la formazione post-universitaria
La Provincia autonoma di Bolzano sostiene gli studenti che a conclusione di un corso di studio universitario della durata di almeno tre anni intraprendono una formazione post-universitaria in forma di un Master di I o II livello in Italia o un Master post-laurea all’estero, di corso di specializzazione oppure un dottorato di ricerca o svolgono un tirocinio formativo o professionale. Le relative domande devono essere presentate entro il 31 gennaio 2012 ed il 1° ottobre 2012.
-
Chiuso da oggi il Passo del Rombo
Da oggi, 26 ottobre, la strada statale del Passo del Rombo viene chiusa al traffico sino a nuova comunicazione.
-
Concorso fotografico per i giovani altoatesini e le loro camerette
Il nuovo concorso fotografico "Camere dell’Alto Adige", indirizzato dal vicepresidente della Provincia Christian Tommasini ai giovani altoatesini, è stato presentato questa mattina, mercoledì 26 ottobre 2011 a Palazzo Widmann a Bolzano. È organizzato dal Dipartimento Cultura italiana in collaborazione con alcuni Centri giovani. Molti i premi in palio.
-
In corso all’Eurac le “Giornate delle Scienze”
Un’iniziativa promossa dall’Area Pedagogica del Dipartimento Istruzione e dalla Formazione italiana in collaborazione con i laboratori dell’Intendenza Scolastica italiana, l’EURAC junior, il Museo di scienze naturali di Bolzano e di Trento e l’Agenzia per l’ambiente.
-
Conferenza stampa riguardo alla sicurezza nel lavoro agricolo (2 novembre)
Nel corso della conferenza stampa l’assessore provinciale Roberto Bizzo presenterà la campagna informativa sulla sicurezza nel lavoro agricolo.