News
-
Mobilità del personale docente a tempo indeterminato della scuola primaria
Mobilità del personale docente a tempo indeterminato scuola primaria - Religione e Tedesco L2 per l’anno scolastico 2012-13.
-
Presentazione del Centro risorse per la gestione strategica dei conflitti (8 giugno)
Presentazione del “Ge –Ko” Centro risorse per la gestione strategica dei conflitti, venerdì 8 giugno, dalle ore 9 alle 13, presso la sede dell’EURAC, in Viale Druso,1 a Bolzano.
-
Caserma Polonio: la Provincia ristruttura due edifici
Nell’ambito delle permute Esercito-Provincia, quest’ultima ha indetto una gara comunitaria per la ristrutturazione di due edifici nell’areale della Caserma "Polonio" a Merano. L’assegnazione dei lavori è avvenuta la scorsa settimana presso l’Ufficio affari amministrativi della Ripartizione edilizia della Provincia.
-
INVITO Comitato di sorveglianza FSE: Rapporto 2011 e bilancio primi 5 anni e mezzo 2007-2013 il 7 giugno
Giovedì prossimo 7 giugno 2012, alle ore 9.00, nella Sala stampa presso Palazzo Widmann, in piazza S.Magnago 1 a Bolzano, il presidente della Provincia Luis Durnwalder, quale presidente del Comitato di Sorveglianza FSE illustrerà il Rapporto 2011 e farà un bilancio a 5 anni e mezzo dall’avvio del programma di programmazione 2007-2013.
-
Appuntamenti della settimana per i media dal 4 all'11 giugno 2012
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media.
-
Sabato 9 giugno musiche e danze folk a Castel Rechtenthal a Termeno
L’iniziativa ad ingresso gratuita "Volksmusik im Schloss" viene organizzata da vari enti fautori della musica e della danza popolari in collaborazione con l’Istituto musicale di lingua tedesca. Appuntamento per sabato 9 giugno 2012 a Castel Rechtenthal a Termeno.
-
Teatro e cinema più vicini ai giovani
"Giovani in scena" ed "Effetto notte", due progetti per approfondire le passioni culturali dei giovani in ambito teatrale e cinematografico, sostenuti dal Dipartimento cultura italiana, vanno a conclusione. Iniziative molto apprezzate e seguite.
-
Museo di Scienze: ultimi giorni per la mostra sui serpenti, 13.000 i visitatori
La mostra “Serpenti – mito e realtà”del Museo di Scienze Naturali a Bolzano si potrà visitare ancora fino a domenica 10 giugno 2012. Mercoledì 6 giugno ultima occasione per assistere all’alimentazione dei serpenti. In poco più di un mese l’esposizione ha totalizzato 13.000 visitatori.
-
Celebrati i 10 anni di gemellaggio tra la Scuola di Laimburg e l'Istituto "Mazzei" di Giarre (CT)
È giunto quest’anno alla sua decima edizione il gemellaggio avviato nel 2002 tra la Scuola professionale per la frutti-, viti-, orti- e floricoltura di Laimburg e la Scuola di agraria di Giarre in provincia di Catania. Il decennale è stato celebrato con una festa presso la cantina di Laimburg.
-
Ridanna Monteneve, dal 9 giugno Mostra internazionale d’arte
Avrà luogo sabato 9 giugno 2012, alle ore 14, nel silo del Mondo delle miniere Ridanna Monteneve l’inaugurazione del 1° International Art Stage Schneeberg, mostra internazionale che propone le opere di dieci artisti da quattro nazioni europee. L’esposizione rimarrà aperta fino al 15 ottobre di quest’anno ed è organizzata dal sodalizio artistico “Vision Art Union”. L’ingresso è libero.