News
-
Giunta regionale, confermato il sostegno previdenziale ai contadini
Previdenza, la Regione continuerà a sostenere nella misura del 50% gli agricoltori. Plotegher: una misura che dobbiamo far conoscere in tutto il territorio
-
Diploma Day alla Scuola alberghiera “Cesare Ritz” di Merano
L’assessore Tommasini ha consegnato i diplomi a 56 studenti neo-diplomati della Scuola alberghiera “Cesare Ritz”.
-
La Scuola professionale "Einaudi" presente ad un evento sulla legalità
Gli studenti del corso “Olympia Tecnico turistico sportivo” hanno preso parte all’evento “Che cos’è la giustizia?” promosso dall’ex magistrato Gherardo Colombo.
-
Presentazione mostra su Umberto Boccioni il 29 novembre
Il Centro Trevi ospiterà la presentazione dell’esposizione visitabile presso il Mart di Rovereto. Al via collaborazione fra le due istituzioni culturali.
-
Cooperative: incontro informativo sui nuovi criteri di agevolazione
Una quarantina di rappresentanti di cooperative, sociali e non, hanno partecipato a Palazzo Widmann al momento informativo sulle incentivazioni loro riservate.
-
Violenza sulle donne, campagna informativa dell'Euregio
Dal 25 novembre saranno affissi manifesti che richiamano al coraggio civile di denunciare gli atti di violenza. Stocker: "Un problema che riguarda tutti"
-
Solland Silicon: sicurezza, cassa integrazione, prospettive
Dopo il fallimento di Solland Silicon che apre nuove prospettive, Kompatscher firma l’ordinanza sulla sicurezza. 30 dipendenti in cassa integrazione.
-
Via libera al contratto collettivo per 9mila insegnanti
La Giunta ha dato il proprio ok alla sottoscrizione del contratto collettivo per il personale insegnante. 80 euro in busta paga, più attenzione alla famiglia.
-
Dalla Giunta: aggiornati i criteri per i contributi alle malghe
La Giunta provinciale ha aggiornato i criteri per la concessione di aiuti per la gestione delle malghe, in applicazione del nuovo regolamento UE del 2014.
-
Dalla Giunta: musealizzati i ritrovamenti di epoca romana a Gries
Gli eccezionali reperti di età romana venuti alla luce a Blzano-Gries saranno musealizzati e resi accessibili al pubblico: lo ha deciso la Giunta provinciale.