News
-
Lingue al cinema il 26 a Bolzano e il 31 gennaio a Merano
Film in lingua originale francese e tedesca per i prossimi due appuntamenti di Lingue al cinema.
-
Giorno della memoria, Kompatscher: no a razzismo, pregiudizi, ostilità
La memoria è una bussola che oggi ci aiuta a respingere le forme di razzismo, pregiudizi, ostilità: la riflessione di Arno Kompatscher nel Giorno della memoria.
-
Assessore Schuler: comparto lattiero, regionalità, valore aggiunto
Puntare su produzione bio, peculiarità regionali e maggiore collaborazione quali opportunità. Ieri, 24 gennaio, iincontro con vertici Latterie altoatesine.
-
Scambio linguistico tra la Scuola De´ Medici ed il Gymnasium M. Hueber
Si svolgerà lunedì 30 gennaio, presso l’IPSCT Claudia dé Medici, l’avvio dello scambio linguistico tra l’istituto ed il Gymnasium Maria-Hueber di Bolzano.
-
Dalla giunta regionale: via libera al piano anticorruzione
L’esecutivo regionale ha dato l’ok al piano anticorruzione. Confermato il personale di supporto agli uffici giudiziari
-
Serata informativa sulla Maturità attraverso l’apprendistato (1° feb.)
L’Ufficio apprendistato organizza il 1° febbraio una serata informativa sul progetto pilota di un biennio di apprendistato finalizzato all’Esame di Stato.
-
Smaltimento rifiuti: firmata intesa fra Province di Bolzano e Trento
Accordo Alto Adige-Trentino sul migliore funzionamento del termovalorizzatore di Bolzano: oggi la firma degli assessori provinciali Theiner e Gilmozzi.
-
Addetti estivi per i parchi naturali, domande entro il 27 febbraio
Per l’estate l’Ufficio parchi naturali cerca addetti al servizio stagionale protezione natura nei 7 parchi altoatesini. Adesioni entro il 27 febbraio.
-
Bilinguismo all'INPS: Kompatscher incontra il direttore Warasin
Si cercano soluzioni per garantire il rispetto del bilinguismo all’INPS: il presidente della Provincia Kompatscher ha incontrato il direttore Warasin.
-
Premio Arge Alp 2017: scadenza prorogata al 28 febbraio
Prorogata al 28 febbraio la scadenza per partecipare al Premio Arge Alp 2017, aperto a soggetti pubblici e privati con progetti di integrazione nell’arco alpino