News
-
Dolomiti-Unesco: regolamentato uso del ladino
Sui cartelli segnaletici e nella comunicazione delle Dolomiti patrimonio naturale Unesco previsto uso del ladino gardenese e badiota. Decisione a Cortina.
-
“Roadshow” appuntamento con la mobilità elettrica a Merano (1° aprile)
Anche quest’anno il “Roadshow mobilità elettrica” porta i veicoli elettrici nei Comuni dell’Alto Adige. Il primo appuntamento è a Merano il 1° Aprile.
-
Novacella: un laboratorio per la natura
Natura 2000 e patrimonio UNESCO sono stati tra i temi discussi dall’assessore provinciale all’ambiente Richard Theiner al Centro covegni Abbazia di Novacella.
-
No credit 2017, al centro il tema della responsabilità
Sicurezza stradale, avviata la campagna di sensibilizzazione No credit. Mussner: "Richiamiamo al senso di responsabilità verso se stessi e verso i familiari"
-
4 aprile: Presentazione documentario su musicologo del Reich
Su incarico Area Scuole musica tedesche e ladine è stato realizzato un documentario su Alfred Quellmalz, nel 1940 in Alto Adige per registrare i canti popolari.
-
Profughi, Kompatscher a Innsbruck: "Serve soluzione internazionale"
Situazione sotto controllo al Brennero, sui profughi Kompatscher ribadisce: "Soluzione internazionale, rispettare il diritto europeo su accoglienza".
-
Bacini montani: protezione dalle inondazioni a S. Lorenzo di Sebato
Iniziati i lavori dell’Ufficio sistemazione bacini montani est lungo la riva sinistra della Rienza nel Comune di S. Lorenzo di Sebato.
-
DOMANI BPI "C.Augusta" presenta "Sotto le rocce"
Presentazione pubblica del libro di Michela Piaia,domani, giovedì 30 marzo, alle 18 al Centro Culturale Trevi, in via Cappuccini 28 a Bolzano
-
XI Giornata dei musei altoatesini al Forte di Fortezza (3 aprile)
Si svolgerà lunedì 3 aprile al Forte di Fortezza l’XI Giornata dei musei altoatesini, convegno specialistico annuale per operatori museali dell’Alto Adige.
-
Volume e convegno sulle storie della nuova migrazione in Alto Adige
Presentazione del libro presso la BPT Dr. F.Teßmann lunedì 3 aprile ore 20. Convegno internazionale 3-5 aprile a Bolzano e Bressanone.