News
-
L’assessora Stocker sulla chiusura dei centri “emergenza freddo“
In relazione all’annuale chiusura dei centri emergenza freddo, l’assessora Martha Stocker prende posizione rispetto ad alcune informazioni non corrette.
-
Premio scientifico dell'Alto Adige, il 6 aprile la consegna
Klaus Seppi è il vincitore del Premio scientifico dell’Alto Adige. La cerimonia di consegna, con il presidente Arno Kompatscher, è in programma il 6 aprile.
-
Orario prolungato dei Centri di mediazione al lavoro
Nei prosismi giorni i Centri di mediazione al lavoro di Bolzano, Bressanone e Brunico prolungheranno gli orari di apertura.
-
Pomeriggio informativo della Ripartizione Lavoro su voucher - 7 aprile
“Cosa fare dopo l’abolizione dei voucher?” questo il tema del pomeriggio informativo organizzato dall’Ispettorato del lavoro per imprenditori ed associazioni.
-
Dati Eurostat, Alto Adige al vertice in Italia per PIL pro capite
Soddisfazione del presidente Kompatscher per i dati Eurostat sul PIL pro capite: Alto Adige al 21esimo posto nella UE e in testa a livello nazionale.
-
Approvato dalla Giunta il piano di suddivisione delle scuole ladine
La Giunta provinciale ha approvato nei giorni scorsi il piano di suddivisione delle scuole ladine in 4 distretti scolastici che rimarrà in vigore per 5 anni.
-
Compact Info, simulazioni e informazioni per affrontare il patentino
Il prossimo appuntamento di Compact Info è fissato per il 6 aprile a Bolzano. Saranno dati consigli a quanti vogliono sostenere gli esami di bilinguismo
-
3 aprile: BPI "C.Augusta" conferenza sul Mediterraneo, culla civiltà
Lunedì alle 18 al Centro Culturale Trevi a Bolzano serata sul tema "Mediterraneo, un mare di tante storie. Il mare nostrum genesi dell’Occidente".
-
Festival Resistenze 2017: Resistere superando identità e confini
La manifestazione, occasione per riflettere su idee e azioni per una società più solidale, presentata oggi 30 marzo dall’assessore Tommasini.
-
Geologia e prove materiali: autorizzato a certificare materiali edili
L’ufficio della Provincia ha ottenuto il rinnovo ministeriale per certificare terre e rocce ed è in prima linea per la formazione professionale.