News
-
Confronto tra Alto Adige e Grigioni sui richiedenti asilo
Il tema dei richiedenti asilo al centro dell’incontro dell’assessora Stocker con il suo omologo del Cantone svizzero dei Grigioni, Christian Rathgeb.
-
Visita di commiato del comandante Ravaioli al presidente Kompatscher
Il comandante regionale della Guardia di Finanza Marcello Ravaioli in visita di commiato al presidente Kompatscher. Il suo successore è Ivano Maccani
-
Passo Sella senz’auto: la prima di #dolomitesvives, rivoluzione green
Prima giornata di chiusura di Passo Sella al traffico privato motorizzato: via a #dolomitesvives con gli assessori Mussner, Theiner, Gilmozzi e Reinhold Messner
-
Delegazione austriaca interessata alla mobilità provinciale
Nei giorni scorsi l’assessore alla mobilità, Florian Mussner, ha ricevuto una delegazione dell’Austria superiore guidata dall’assessore Günther Steinkellner.
-
Stocker: “Una sanità provinciale efficiente e di livello europeo”
L’assessora provinciale alla sanità, Martha Stocker, ha presentato una "Relazione sanitaria 2016” ricca di dati, informazioni e raffronti a livello europeo.
-
Completata la fornitura di treni Flirt, investiti 47,8 milioni
Completata la flotta regionale di treni Flirt e Jazz. Kompatscher: "Questi sono considerati da tutti i ’nostri’ treni". Trenitalia: "Puntualità al 95%"
-
Deeg visita MiniBZ: gioco, divertimento e insegnamento per la vita
L’assessora provinciale alla famiglia Waltraud Deeg ha visitato MiniBZ, "un progetto esemplare per un utile e istruttivo impegno dei bambini in estate."
-
Servizio volontario europeo: posti disponibili in Germania e Belgio
Sono in corso le selezioni per 3 progetti del Servizio volontario europeo in Germania e Belgio. I giovani interessati possono candidarsi entro il 15 luglio.
-
#talkingpeople: nuova serie sui protagonisti delle politiche giovanili
La nuova campagna #talkingpeople parte oggi, 5 luglio 2017: propone le storie di dieci giovani con dieci videointerviste pubblicate sul web e sui social.
-
Recupero di cubatura in centro storico: il progetto di Glorenza
L’esempio di un rapporto oculato con il suolo in materia urbanistica viene dal Comune di Glorenza, che mercoledì 12 luglio presenta il recupero di tre edifici.