News
-
ASTAT: uso del web, e-commerce in Alto Adige
Secondo la rilevazione ASTAT, in Alto Adige oltre 7 persone su 10 navigano in Internet, tra gli under 34 quota del 94%. Il 41% delle imprese compra online.
-
Costruire in modo più semplice e veloce: incontro con i progettisti
Le decisioni sull’iter di costruzione in futuro saranno più veloci, semplici e trasparenti: l’assessore Theiner ne discute con ingegneri, architetti e geometri.
-
Omnibus e dirigenti: pubblicate le due nuove leggi provinciali
Sono pubblicate oggi sul BUR la legge provinciale omnibus e quella sulla dirigenza dell’Amministrazione. Entrano in vigore domani (mercoledì 19).
-
Medici di base, via libera al contratto integrativo provinciale
La giunta ha approvato l’accordo integrativo per i medici generici. Stocker: "Spesa di 9 milioni, miglioriamo l’assistenza territoriale". Domani la firma
-
Ministro Alfano domani in Alto Adige: colloquio con Kompatscher
Domani il ministro degli Esteri Angelino Alfano è in visita in Alto Adige. Dopo il colloquio con il presidente Kompatscher, alle 12.15 le dichiarazioni stampa.
-
Dalla Giunta: tedesco e inglese nelle scuole dell'infanzia italiane
Avviato nel 2017, proseguirà nei prossimi anni scolastici l’impegno per giungere al plurilinguismo nella scuola di lingua italiana, già da quella per l’infanzia
-
Dalla Giunta: nuovi laboratori al NOI Techpark
La Giunta provinciale ha aggiornato oggi il programma planivolumetrico per la parte centrale del NOI Techpark Alto Adige: previsti nuovi laboratori di ricerca.
-
Dalla Giunta: criteri per i contributi a chi assume persone disabili
Definiti oggi dalla Giunta provinciale i criteri per la concessione di contributi ai datori di lavoro privati che assumono persone disabili.
-
Christian Terzer nuovo direttore del Museo delle miniere
Christian Terzer dirige il Museo provinciale delle miniere e i quattro siti a Monteneve e in valle Aurina.
-
Giudici di Pace, in corso di pubblicazione la raccolta delle sentenze
La raccolta di massime dei Giudici di Pace del 2016 è in corso di pubblicazione. Collaborazione tra la Regione e la facoltà di giurisprudenza di Trento