News
-
Settimana mobilità sostenibile, dal 16 al 22 settembre in Alto Adige
La condivisione è il tema al centro della settimana della mobilità sostenibile in programma dal 16 al 22 settembre. Mussner: "Serve il contributo di tutti".
-
Turismo, approvata la legge sul riordino delle organizzazioni
La nuova legge mira ad una organizzazione più snella del turismo, un marketing più efficace ed un modello equilibrato del finanziamento.
-
Biblioteca Claudia Augusta, aperta la nuova sede al Centro Trevi
Inaugurata la nuova sede della biblioteca Claudia Augusta al Centro Trevi. Tommasini: "Un punto di riferimento per la comunità".
-
Seconda giornata delle pari opportunità il 16 settembre
Sabato 16 settembre si svolgerà la seconda edizione della giornata delle pari opportunità.
-
Cohousing Rosenbach, il 18 settembre firma del patto con i giovani
Progetto di co-housing Rosenbach, lunedì pomeriggio la firma del "patto di autonomia" con i 24 giovani coinvolti.
-
Agricoltura di montagna, Schuler a conferenza internazionale
Le trattative per il sostegno UE, le sfide del futuro. Questi i temi presentati da Schuler al simposio internazionale sull’agricoltura di montagna.
-
Premio mobilità sostenibile Alto Adige: il 21 settembre la premiazione
I 10mila euro del primo Premio per la mobilità sostenibile in Alto Adige saranno assegnati ai vincitori il 21 settembre dagli assessori Mussner e Theiner.
-
L’assessora Deeg ha incontrato i vertici del KVW
L’assessora Deeg ed il KVW intendono promuovere il Contributo per la copertura previdenziale volontaria dei periodi di cura ai figli.
-
Guardia di finanza, Kompatscher incontra il nuovo comandante
Cambio ai vertici locali della Guardia di finanza. Il nuovo comandante provinciale, Gabriele Procucci, ha incontrato il presidente Arno Kompatscher.
-
Parco tecnologico automotive a Brunico, presentazione il 21 settembre
Il 21 settembre il presidente Arno Kompatscher presenterà assieme ai promotori il nuovo Parco tecnologico NOI di Brunico per il settore automotive.