News
-
Contributi per la mobilità sostenibile, richieste entro il 31 marzo
La Provincia sostiene con contributi organizzazioni e imprese che si impegnano per la mobilità sostenibile. Richieste semplificate entro il 31 marzo.
-
Catasto, bando per le direzioni di Brunico, Silandro ed Egna
Bando di selezione per i nuovi direttori degli Uffici del catasto di Brunico, Silandro ed Egna. Candidature entro il 9 marzo.
-
Mobilità, approvato il piano triennale da 172 milioni
La Giunta provinciale ha approvato il piano per mobilità e infrastrutture fino al 2020. Previsti investimenti per 172 milioni di euro.
-
Personale estivo nei parchi naturali, domande entro il 28 febbraio
Per l’estate 2018 sarà nuovamente assunto personale per il servizio protezione natura nei parchi naturali. Le domande devono pervenire entro il 28 febbraio.
-
EUSALP, domani il passaggio di consegne da Baviera a Tirolo
Presidenza di EUSALP, domani a Igls la cerimonia per il passaggio di consegne: la presidenza passa dalla Baviera al Land Tirolo.
-
Laghetti, sotto tutela necropoli romana e tomba dell'età del Rame
La Giunta ha deciso di porre il vincolo di tutela archeologico nell’area in cui sono state scoperte una necropoli romana e una tomba dell’epoca di Ötzi.
-
Solda, ok al completamento del carosello sciistico Ortler Ronda
Approvato l’intervento integrativo alla zona sciistica di Solda per completare il carosello Ortler Ronda. Entro il 2020 piano per calmierare il traffico.
-
Dalla Giunta: traffico al Brennero, consenso sulle misure
Kompatscher soddisfatto per l’esito del vertice sul traffico lungo l’asse del Brennero. Consenso europeo per gli incentivi al passaggio da gomma a rotaia.
-
Dalla Giunta: iniziative contro lo spreco alimentare
Approvato il disegno di legge che promuove le iniziative contro lo spreco di prodotti alimentari. Incentivi, sensibilizzazione, tavolo di coordinamento.
-
Dalla Giunta: agevolazioni ai medici di famiglia, ok alle AFT
La Giunta ha approvato due delibere presentate riguardanti i medici di famiglia. Contributi per i primi anni di attività, ok alle aggregazioni territoriali.