News
-
Sicurezza: nel 2016 invariato il numero dei reati, calano i furti
Studio ASTAT sulla sicurezza in Alto Adige. Oltre 17mila reati denunciati nel 2016: dato stabile, ma furti in calo del 2,8%.
-
Malattie rare, ne soffrono oltre 3.700 altoatesini
Sono 3714 gli altoatesini affetti da 450 malattie rare. Età media di 42 anni, una malattia è considerata rara se colpisce non più di 5 persone ogni 100.000.
-
Anche i contadini "part-time" sono agricoltori attivi
Bloccata l’interpretazione restrittiva del termine agricoltore attivo: l’assessore Schuler a Verona per la riunione della commissione
-
Rolanda Tschugguel direttrice della ripartizione Diritto allo studio
Reggente da tre anni, Rolanda Tschugguel è stata confermata dalla giunta alla guida della Ripartizione 40 Diritto allo studio.
-
Anticipo del bonus fiscale per i risanamenti: 8 milioni per il 2018
Anticipo del bonus fiscale per le ristrutturazioni. Dal 2014 messi a disposizione 44 milioni. Per il 2018 sono previsti 8 milioni.
-
Musei, nominata la nuova consulta
Nominata dalla Giunta provinciale la nuova Consulta museale: tra i 9 membri c’è anche l’ex direttore della Ripartizione cultura italiana, Antonio Lampis.
-
Piano urbanistico digitale per tutti i 116 comuni altoatesini
Tutti i 116 comuni dell’Alto Adige dispongono di un piano urbanistico comunale in formato digitale. In futuro sarà l’unico documento ad avere valore ufficiale
-
Ok al programma di interventi nei sette parchi naturali
La Giunta provinciale ha approvato il programma per interventi e progetti nei setti parchi naturali. Stanziamento da 2,1 milioni di euro.
-
Galleria di base del Brennero, modifiche alle compensazioni ambientali
La Giunta accoglie le modifiche al programma di misure di compensazione ambientale nei comuni interessati alla costruzione del BBT.
-
Dalla Giunta: omnibus, via libera al disegno di legge
Approvato il disegno di legge omnibus che inserisce modifiche ad una serie di leggi provinciali. Arriva anche in Alto Adige il cosiddetto albergo diffuso.