News
-
Quando Bolzano si chiamava Pons Drusi: museo al Grieserhof
Aperta la struttura sotto il Grieserhof nella quale sono visibili preziosi reperti di epoca romana. Rinvenuti una villa e un edificio pubblico.
-
Contributi arretrati: valutate richieste per 318 milioni di euro
Industria, artigianato, commercio e servizi: in cinque anni evaso il 97% delle 9.000 richieste giacenti. Kompatscher: “Contributi più sostenibili e mirati"
-
Fiumi e bacini montani, sopralluoghi a Bolzano e in Bassa Atesina
Garantire la sicurezza, valorizzare ambiente e paesaggio. Schuler visita i cantieri dei bacini montani lungo il fiume Isarco, a Bolzano, e in Bassa Atesina.
-
Strade: a luglio via ai lavori ad Auna di Sopra, sul Renon
L’ampliamento della strada renderà più sicuro un tratto pericoloso nella frazione di Auna di Sopra, nel Comune di Renon. A luglio il via ai lavori.
-
Tutela assicurativa per i medici: nuova proposta, copertura annuale
Nuova proposta per la tutela assicurativa dei medici. Azienda sanitaria incaricata di richiedere un’offerta per la copertura di un anno.
-
Campus delle lingue a Dobbiaco e Vallelunga
Tornano i campus delle lingue per 200 alunni delle scuole elementari e medie. Possibilità di migliorare la conoscenza di tedesco e italiano.
-
Diritto allo studio e orientamento scolastico, online i nuovi portali
Online i due nuovi portali web dedicati al diritto allo studio e all’orientamento scolastico e professionale. Informazioni utili per studenti e non solo.
-
Educatori sociali della scuola per sostenere il lavoro di prevenzione
Allo scopo di sostenere il lavoro di prevenzione svolto dalle scuole, verranno creati specifici posti per educatori sociali.
-
Borse di studio, stanziati 5 milioni e innalzato il limite di reddito
La Giunta provinciale ha stanziato 5 milioni per le borse di studio. Innalzato da 25.000 a 28.000 il limite del reddito "depurato".
-
Giurisprudenza bilingue, il 28 giugno sigla dell'accordo fra atenei
Approvata la riforma del percorso formativo dello studio bilingue integrato di giurisprudenza italiana. Il 28 giugno la sigla dell’intesa fra gli atenei.