News
-
Parco nazionale Stelvio, prelievi di cervi dal 15 ottobre
La popolazione di cervi nel parco dello Stelvio è eccessivamente numerosa e deve essere regolata. Tra il 15 ottobre e il 16 dicembre possibili i prelievi.
-
Sessioni forestali autunnali all'Ispettorato di Merano
Dal 7 novembre nella zona d’intervento dell’Ispettorato forestale di Merano iniziano le sessioni forestali obbligatorie, ad accesso pubblico e gratuito.
-
San Lorenzo, ok alla convenzione per la rotatoria lungo via Brunico
La Giunta ha approvato la convenzione per la realizzazione di una rotatoria in via Brunico a San Lorenzo di Sebato
-
Badia, ampliamento sostenibile di un maso per l'agriturismo
Il comitato cultura architettonica e paesaggio sull’ampliamento del maso Ross in val Badia per agriturismo. Interventi sostenibili nel rispetto dell’ambiente.
-
Segretari scolastici, corso-concorso pubblico per 10 posti
Aperte le iscrizioni ad un corso-concorso biennale per la copertura di 10 posti per segretari scolastici.
-
Assistenza pomeridiana per i bambini in oltre 30 Comuni
La Provincia eroga attraverso l’Agenzia per la famiglia circa 3 milioni di euro all’anno per l’assistenza pomeridiana dei bambini in oltre 30 Comuni.
-
Progetto della Sovrintendenza in nomination per i DINAcon Awards
Il Progetto FUSS sulla didattica digitalmente sostenibile della Sovrintendenza scolastica italiana in nomination ai DINAcon Awards di Berna.
-
Quarazze: opere idrauliche contro il rischio piene
Per proteggere l’abitato di Quarazze dal rischio piene verrà ampliato il bacino di contenimento e saranno realizzate nuove barriere protettive.
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico