News

  • Cercansi macchinisti e capi treno

    Ufficio mercato del lavoro

  • Climareport - Febbraio 2004

    In Alto Adige il tempo di febbraio è stato caratterizzato da due fasi. Fino al 18 del mese l’influsso anticiclonico o Föhn da nord hanno portato giornate molto belle e miti. Poi la circolazione atmosferica a vasta scala è cambiata e masse d’aria fredda di origine polare arrivavano fino al Mediterraneo; una serie di depressioni hanno portato anche in Alto Adige diffuse precipitazioni, con nevicate in montagna.

  • Collaborazione tra Libera università e Eurac: conferenza stampa domani, martedì 16, dell'assessore Saurer

    La collaborazione e l’attività di ricerca della Libera università di Bolzano e dell’Accademia europea, salite alla ribalta a seguito di una proposta di accorpamento, sono state valutate dall’assessore provinciale Otto Saurer con i rappresentanti delle due istituzioni. I risultati e le prospettive del settore saranno illustrati ai media nella conferenza stampa in programma domani (martedì 16) alle 11 a Bolzano nella Sala stampa della Provincia.

  • Studenti della "Laimburg" a lezione in Sicilia

    Ricca di esperienze e di novità è stata la settimana che 34 studenti della scuola professionale "Laimburg" hanno trascorso in Sicilia nel quadro di un progetto di scambio con i coetanei di Catania. Ad aprile saranno i siciliani a tornare in Alto Adige.

  • Commissione provinciale per i pubblici spettacoli

    La Giunta provinciale ha nominato nei giorni scorsi i componenti della Commissione provinciale per i pubblici spettacoli che tra le sue competenze ha anche la sicurezza della manifestazioni pubbliche dalla festa campestre al concerto di grandi dimensioni.

  • Conferenza al Museo di scienze naturali sui gamberi di fiume

    I gamberi da fiume al centro della conferenza

    "Il ritorno dei gamberi di fiume - Biologia, distribuzione e minacce per questa specie": questo il titolo di una conferenza che si svolgerà martedì 16 marzo al Museo di Scienze Naturali di Bolzano. Il relatore sarà Leopold Füreder

  • Cento libri alla Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta"

    Un fondo bibliografico di un centinaio tra libri, documenti e materiale è stato consegnato oggi (venerdì 12) alla Biblioteca Provinciale Italiana “Claudia Augusta” da parte del Centro Studi Atesini di Bolzano.

  • Il 15 marzo riaprono i Giardini di Castel Trauttmansdorff

    Dopo la pausa invernale parte la quarta stagione dei Giardini di Castel Trauttmansdorff. Nessuna variazione sul prezzo dei biglietti e sugli orari d’ingresso.

  • L’Assessora Kasslatter Mur incontra i vertici della Ras

    L’Assessora alla cultura Sabina Kasslatter Mur ha incontrato giovedì pomeriggio i responsabili della Ras, l’azienda speciale radiotelevisiva della Provincia di Bolzano. Nel corso dell’incontro si è discusso dell’incarico assegnato alla Ras, delle nuove sfide tecnologiche e della collaborazione futura.

  • Nuove rette per le scuole materne

    La Giunta Provinciale ha rideterminato il limite massimo che possono raggiungere le rette mensili delle scuole materne. Durante l’anno scolastico 2004/2005, i genitori che iscrivono i propri figli agli istituti pubblici non pagheranno più di 74 euro al mese. La retta può salire sino ad un massimo di 96 euro per chi usufruisce del tempo prolungato.