News
-
Accordo per combattere le malattie rare
Per migliorare ulteriormente l’assistenza ai pazienti colpiti dalle cosiddette “malattie rare”, la Provincia autonoma di Bolzano ha stipulato uno specifico accordo con le Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia e con la Provincia di Trento. Il protocollo d’intesa è stato approvato dalla Giunta provinciale nella sua ultima seduta su proposta dell’assessore alla Sanità Richard Theiner.
-
Progetto SiTaR: le nuove frontiere del turismo
La Ripartizione Turismo della Provincia Autonoma di Bolzano, nell’ambito del programma Interreg III C, partecipa al progetto "SiTaR - Sustainability in Tourism and Resourcement". Il primo workshop informativo è in programma a Bolzano mercoledì 8 settembre.
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
I responsabili del Museo archeologico provinciale sono favorevoli alle indagini sulla mummia del soldato ritrovato recentemente sul ghiacciaio
Il presidente del Museo archeologico provinciale, Bruno Hosp, ed il direttore, Alex Susanna, si sono espressi oggi con un comunicato stampa a favore delle indagini sul cadavere del soldato austroungarico della prima Guerra mondiale ritrovato recentemente su di un ghiacciaio nel Trentino ed attualmente collocato in una cella frigorifera del Museo.
-
Incontro informativo di Theiner sulla riforma della sanità provinciale
L’assessore alla sanità, Richard Theiner, ha incontrato nei giorni scorsi presso l’Ospedale di Bolzano oltre 400 dipendenti del settore per illustrare nel dettaglio gli obiettivi e le linee guida delle misure di modernizzazione della sanità provinciale. Nel corso dell’incontro il direttore generale, Paolo Lanzinger, ed il direttore sanitario, Oswald Mayr, hanno inoltre presentato delle proposte concrete per la realizzazione dei Dipartimenti all’interno dell’Azienda sanitaria di Bolzano.
-
Nuova carta geologico-escursionistica del Parco Naturale Dolomiti di Sesto
L’Ufficio provinciale Parchi naturali ha recentemente pubblicato una nuova carta geologico-escursionistica del Parco Naturale Dolomiti di Sesto. La mappa, in scala 1:25.000, non contiene soltanto l’indicazione di sentieri e passeggiate, ma anche numerose informazioni su aspetti e specificità geologiche del parco.
-
Comunicazione del Coordinamento Servizio Fondo Sociale Europeo
Abrogata la scadenza dell’8 gennaio 2005 per i progetti da ammettere al cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo