News
-
Successo del primo forum online con i presidenti Durnwalder, Dellai e van Staa
I settori di collaborazione tra Alto Adige, Trentino e Tirolo in Europa, i problemi del traffico e dell’ambiente, qualche domanda curiosa riferita al privato di Luis Durnwalder, Lorenzo Dellai e Herwig van Staa: c’è stato di tutto nelle due ore del primo forum online congiunto dei Presidenti dell’Euregio e i cittadini delle tre Province. Riuniti a Bolzano, questa sera (giovedì 2) i Governatori sono riusciti a rispondere a ben 201domande dei navigatori di Internet. In totale ne sono giunte oltre 210.
-
Museo Archeologico: orario di apertura nel periodo natalizio
Durante le imminenti festività, il Museo Archeologico provinciale subirà delle modifiche negli orari di apertura al pubblico. Uniche giornate di chiusura totale, il 25 dicembre e il 1 gennaio.
-
Laimer: “Limitazioni del traffico necessarie, esemplare il comportamento degli studenti”
“È il traffico, e non il riscaldamento, una delle cause principali dell’inquinamento dell’aria nelle nostre città”: l’assessore Laimer interviene così nel dibattito sollevatosi in seguito all’introduzione delle misure limitative del transito dei veicoli. E, dopo due giorni di limitazioni per automobili vecchie ed inquinanti, loda il comportamento dei cittadini, ringraziando in particolare gli studenti: in molti hanno lasciato a casa il motorino per salire in sella alla bicicletta.
-
Riapre al traffico la Statale della Val Badia
Durante i mesi invernali la strada statale 244 della Val Badia riapre al traffico. I veicoli potranno tornare a circolare dal 3 al 13 dicembre, e dal 16 dicembre al 28 marzo 2005.
-
Chiusura della Statale 508 in Val di Vizze
Per i lavori di costruzione della galleria "Ölberg" si rende necessario prorogare l’ordinanza di chiusura al traffico della strada statale 508 nel comune di Val di Vizze nei giorni feriali del 6, 7, 9, 10 e 13 dicembre, dalle 9.30 alle 11.45 e dalle 14.45 alle 16.45.
-
Durnwalder presenta il volumetto "Il nostro bosco"
È in programma giovedì 9 dicembre a Bolzano la presentazione de "Il nostro bosco", un pratico volumetto curato dalla Ripartizione provinciale Foreste che intende avvicinare i più giovani all’ecosistema altoatesino. A presentare questa singolare guida al bosco, ai suoi segreti e ai suoi "abitanti" sarà il presidente della Provincia Luis Durnwalder.
-
Incontro per direttori provinciali sul Gender Budgeting
Il secondo incontro informativo sul tema “Gender Mainstreaming”, organizzato dal Comitato provinciale Pari opportunità - Servizio Donna, ha avuto come tema la distribuzione equilibrata tra uomini e donne delle risorse economiche, ovvero il "Gender Budgeting". “I principi del Gender Budgeting”, ha detto tra l’altro la relatrice Johanna Zebisch, “sono uno strumento utile per effettuare una distribuzione corretta, efficiente e trasparente dei mezzi a disposizione”.
-
Presepe gardenese itinerante fa tappa nel Palazzo provinciale 2
Il presepe che gli scultori di Santa Cristina in val Gardena allestiscono ogni anno in una località diversa fa tappa nel 2004 a Bolzano, nel passaggio interno del Palazzo provinciale 2 davanti alla stazione ferroviaria, dove è stato allestito in questi giorni.
-
Widmann: "Dal tunnel del Gottardo indicazioni preziose per il progetto del Brennero"
"Abbiamo colto gli aspetti più positivi per adottarli anche nel progetto del tunnel del Brennero: dalle misure più adeguate per limitare al massimo l’impatto ambientale, alla creazione di valore aggiunto in loco con il coinvolgimento delle aziende locali e la creazione di un “Infocenter” analogo a quello di Bodio, dove annualmente si registrano oltre 55.000 visitatori": così l’assessore provinciale ai Trasporti Thomas Widmann al termine della visita della delegazione altoatesina al cantiere di Bodio nel Canton Ticino, dove è in fase di scavo il tunnel del S. Gottardo, 57 km in galleria, opera completata nell’arco di 20 anni.
-
URGENTE: Il ministro Buttiglione annulla la visita a Bolzano
Nel pomeriggio il ministro alle Politiche comunitarie Rocco Buttiglione ha annullato la sua partecipazione al convegno sull’immigrazione a Bolzano e l’incontro con il presidente della Provincia Durnwalder.