News
-
L'assessora Kasslatter Mur ha incontrato l'ex ministra tedesca Renate Schmidt
I temi della famiglia, della violenza nei confronti dei minori, il divorzio, le ripercussioni sui figli, il lavoro femminile, l’assistenza alla prole, questi alcuni degli argomenti al centro dell’incontro odierno dell’assessora Sabina Kasslatter Mur con l’ex ministra tedesca alla famiglia, Renate Schmidt.
-
Trasferimenti nelle scuole di lingua italiana
L’Intendenza scolastica italiana ha reso noti i termini per la presentazione delle domande di trasferimento e passaggio del personale docente ed educativo negli istituti in lingua italiana della provincia di Bolzano per l’anno anno scolastico 2008/2009.
-
Pollini, più informazioni con la nuova newsletter
La primavera, e con essa la fioritura che provoca a molti altoatesini fastidiose allergie, è ancora lontana, ma l’Agenzia provinciale per l’ambiente ha già preparato un nuovo strumento per informare la popolazione. Da ora, infatti, è possibile ricevere via e-mail la nuova newsletter con informazioni sui pollini
-
Primo bilancio della nuova mobilità di Plan in Val Passiria (25 gennaio)
Si svolgerà venerdì 25 gennaio, alle ore 10,30, presso il ristorante “Peterhof”, a Plan, nel Comune di Moso in Passiria, la conferenza stampa dell’assessore alla mobilità, Thomas Widmann, nel corso della quale verrà fatto un primo bilancio del nuovo sistema di mobilità avviato nel piccolo centro della Val Passiria.
-
Durnwalder consegna i premi per iniziative alpine di tutela del bosco
Il Premio per la tutela forestale 2007, suddiviso in cinque categorie, viene consegnato domani (22 gennaio) a Bolzano dal presidente della Provincia Luis Durnwalder e dai colleghi di Tirolo, Baviera e Grigioni. Tra i premiati per progetti di successo riguardanti la promozione del bosco figurano anche iniziative lanciate in Alto Adige.
-
Entro il 1° febbraio le domande per contributi nel settore culturale
L’Ufficio cultura della Ripartizione cultura tedesca e famiglia informa che il 1° febbraio scade il termine per la presentazione delle domande per la concessione di contributi a favore di artisti, musei ed organizzazioni culturali e formative.
-
Widmann sperimenta il nuovo piano mobilità per la val Gardena
Una migliore armonizzazione degli orari di autobus e treni e il raddoppio dei collegamenti per Bolzano e Bressanone: sono i punti centrali del nuovo piano della mobilità per la val Gardena, che l’assessore provinciale Thomas Widmann ha provato direttamente stamattina (21 gennaio) con un viaggio da Selva a Bolzano attraverso Ponte Gardena.
-
Seduta della Giunta provinciale - Lunedì 21 gennaio 2008
Di seguito alcune delle principali decisioni assunte dalla Giunta provinciale nella seduta odierna (21 gennaio), illustrate dal presidente Luis Durnwalder nella successiva conferenza stampa.
-
Interventi straordinari a favore di Uganda e Perù
La Giunta provinciale ha deliberato recentemente interventi straordinari per aiuti di emergenza a favore delle popolazioni dell’Uganda e del Perù per un ammontare complessivo di circa 100.000 euro.
-
Circonvallazione di Merano, partono i primi lavori
Aprirà ufficialmente lunedì prossimo, 21 gennaio, il primo cantiere per la realizzazione della circonvallazione nord-ovest di Merano. I primi lavori di movimentazione terra avranno luogo nei pressi dell’argine del fiume Adige lungo il percorso della Me-Bo, all’altezza del quartiere Maria Assunta. Secondo l’assessore Mussner i lavori veri e propri prenderanno il via nell’estate del 2008.