News

  • Convegno internazionale dei geologi: tema la nuova ferrovia del Brennero

    La nuova ferrovia del Brennero, il dialogo con il territorio per la realizzazione di grandi opere: questo il tema 2008 dell’ormai tradizionale convegno internazionale dei geologi “Geoalp Wintercup”, in programma il 25 e 26 gennaio a San Martino di Sarentino su iniziativa dell’Ufficio Geologia nell’Assessorato provinciale ai Lavori pubblici.

  • Nuovi stimoli dal convegno su “Imparare e costruire”

    Ai legami tra architettura e apprendimento scolastico è stato dedicato il convegno svoltosi oggi a Bolzano per iniziativa dagli assessori provinciali Otto Saurer e Florian Mussner ed organizzato dall’Istituto pedagogico tedesco.

  • Necessaria in farmacia la tessera sanitaria per la detrazione fiscale

    L’Ufficio distretti sanitari informa che per poter detrarre gli importi dei medicinali dalla dichiarazione dei redditi è necessario esibire in farmacia il tesserino sanitario.

  • Convegno: “Le televisioni locali in lingua italiana“ (25 gennaio)

    Venerdì 25 gennaio, Teatro Cristallo, via Dalmazia,30 a Bolzano.

  • La biblioteca “Teßmann“ chiude nei pomeriggi di giovedì e martedì grasso

    Nei pomeriggi di giovedì 31 gennaio e martedì 5 febbraio, in concomitanza con il Carnevale, la biblioteca “Teßmann” rimane chiusa al pubblico.

  • Cooperazione allo sviluppo: nuovi interventi della Provincia in Uganda, Etiopia e Kenia

    Nel suo impegno per la cooperazione allo sviluppo, la Giunta provinciale ha approvato il sostegno a tre nuovi progetti in Uganda, Etiopia e Kenia: riguardano il risanamento di un ospedale a Gulu in Uganda, la costruzione di una casa per bambini orfani nella citta etiope di Emdibir e l’ampliamento di una scuola vicino a Malindi in Kenia. La somma destinata ai nuovi interventi è di 120.000 Euro.

  • Servizi in materia ambientale: progetti approvati a San Lorenzo e in val Gardena

    Nella sua ultima seduta, la Conferenza provinciale dei servizi in materia ambientale ha approvato il progetto per la costruzione di un impianto biogas nel comune di San Lorenzo di Sebato e quello per la realizzazione di una pista ciclabile sovracomunale nei comuni di Castelrotto, Ortisei, S.Cristina e Selva di Val Gardena.

  • Concorso letterario per ladini: testi da presentare entro il 31 gennaio

    L’assessore provinciale alla Cultura ladina Florian Mussner ricorda che fino al 31 gennaio gli autori ladini possono presentare testi inediti inerenti alla cultura ladina e partecipare così al concorso letterario “Auturs ladins scrì …”

  • Delegazione austriaca dall'ass. Frick per informarsi sull’IRAP

    Una delegazione austriaca composta da rappresentanti dei Ministeri delle finanze e degli Affari sociali ha incontrato nei giorni scorsi l’assessore provinciale Werner frick ed i suoi collaboratori della Ripartizione finanze per una serie di informazioni sull’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) che dall’inizio dell’anno in Alto Adige è stata ridotta dell’1%.

  • Esami di caccia: domande di ammissione

    C’è tempo fino al prossimo 28 marzo per iscriversi al prossimo esame di caccia, in programma a S. Lorenzo il 29 e 30 aprile e a Merano dal 6 al 9 maggio nonché il 13 e 14 dello stesso mese. Le domande di ammissione dovranno essere presentate all’Ufficio provinciale Caccia e pesca.