News

  • Asta per il pacchetto di azioni di Brennercom Spa

    La vendita all’asta di 11.500 azioni di Brennercom Spa, decisa dalla Giunta provinciale, è partita con l’avviso del bando pubblicato sul sito della Rete civica dell’Alto Adige. "Le azioni messe all’asta corrispondono al 25 per cento del capitale societario", spiegano gli assessori provinciali alle Finanze Werner Frick e all’Informatica Hans Berger. 10.252 azioni del pacchetto in vendita sono attualmente detenute dalla Provincia, 1.248 dal Comune di Bolzano.

  • Nuovo ponte a Rasun Anterselva aperto il 25 luglio a due corsie

    Venerdì 25 luglio verrà aperto al traffico il ponte a due corsi nel comune di Rasun Anterselva. L’apertura è stata ritardata di una settimana dai danni provocati dal maltempo.

  • Commissione edilizia scolastica: finanziamenti per oltre 8 milioni di Euro

    13 opere già inserite nel programma di edilizia scolastica hanno ottenuto un finanziamento di 8 milioni di Euro, mentre altre 32 opere vi sono state inserite ex novo. Parere favorevole in tal senso è stato espresso dalla Commissione edilizia scolastica presiduta dal presidente della Provincia Luis Durnwalder nella seduta di ieri 22 luglio.

  • Turisti: presentato studio su spesa e grado di soddisfazione nell'inverno 2007/08

    Lo studio realizzato congiuntamente da ASTAT e EURAC che ha indagato la tipologia di spesa ed il grado di soddisfazione dei turisti in Alto Adige nella stagione invernale 2007/08 è stato presentato oggi, mercoledì 23 luglio, dall’assessore provinciale Thomas Widmann assieme a rappresentanti dei due enti. Risultati positivi per il turismo altoatesino. CON AUDIO

  • Alloggi militari in cambio di aree dismesse: al via la permuta Stato-Provincia

    È stato siglato oggi (23 luglio) a Bolzano dal presidente Luis Durnwalder l’accordo con i dettagli riguardanti la prima fase dell’operazione di permuta siglata dalla Provincia con il Ministero della difesa: prevede, come noto, la cessione di aree militari alla Provincia in cambio della costruzione di alloggi per militari sulle superfici residue. Concluse le stime, si parte con il trasferimento delle caserme di Appiano, Varna e Bressanone, in cambio della costruzione di 36 alloggi e del risanamento di varie strutture militari. CON AUDIO

  • Spesa dei turisti in Alto Adige - Stagione invernale 2007/08 - ASTAT

    USP - La spesa pro-capite giornaliera del turista invernale in Alto Adige ammonta a 145 euro. In media l’ospite tedesco spende meno rispetto a quello italiano. In entrambi i casi l’alloggio costituisce la voce di spesa prevalente. Questi i principali risultati, seppur ancora provvisori, di un’indagine condotta dall’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) nell’arco della stagione invernale 2007/08.

  • Progetti stradali ad Egna e Marlengo accolti dal Comitato tecnico provinciale

    Il Comitato tecnico provinciale ieri, lunedì 21 luglio, ha espresso parere favorevole per il progetto preliminare le nuovo ponte sull’Adige e per il sovrappasso autostradale ad Egna e per il progetto esecutivo per la rotatoria e la strada di collegamento alla MeBo a Marlengo.

  • Comuni nell'affare SEL-Edison: Durnwalder incontra i sindaci

    Sono sette le centrali idroelettriche che la controllata provinciale SEL ha acquisito in Alto Adige dopo l’accordo con Edison: toccherà ora a una nuova società gestirle. Il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l’assessore Michl Laimer hanno incontrato oggi (22 luglio) a Bolzano i sindaci dei Comuni di sito e dei Comuni di rivo per discutere della loro partecipazione. Le opzioni sono: acquisto di azioni della newco o partecipazione agli utili.

  • Più sicura la strada provinciale per Val di Giovo

    Gli utenti della strada provinciale di Val di Giovo, nel comune di Racines, da qualche settimana possono percorrere in maggior sicurezza il tratto stradale una volta soggetto a pericolo caduta massi. Sotto la regia del Dipartimento lavori pubblici sono state comletate le opere di messa in sicurezza del tratto stradale.

  • Alloggi in cambio di aree militari: Durnwalder domani firma l'accordo

    Circa un anno fa il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l’allora ministro della Difesa Arturo Parisi avevano siglato a Bolzano un accordo di permuta con il quale lo Stato cedeva aree militari alla Provincia, che in cambio si impegnava a costruire alloggi per militari sulle superfici residue. Domani, mercoledì 23, l’intesa verrà siglata in tutti i dettagli.