News

  • Ampliamento dell'Ospedale di Bolzano, approvato il progetto preliminare

    Importante via libera, da parte del comitato tecnico provinciale, per il progetto preliminare relativo alla ristrutturazione e all’ampliamento dei reparti di degenza compresi tra il 4° e l’8° piano dell’edificio principale. Nei mesi scorsi, su proposta dell’assessore Theiner, la giunta provinciale aveva deciso di anticipare la realizzazione dell’opera.

  • Sulla scia delle libellule alpine sul Lago Nero (9 agosto)

    Per osservare da vicino le libellule alpine sabato 9 agosto 2008 il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige organizza un’escursione al Lago Nero sui monti sarentini, sotto la guida del biologo Günther Augustin del gruppo di ricerca "Libella".

  • Iscrizione all'Albo degli esperti in urbanistica e tutela del paesaggio

    La Ripartizione provinciale Urbanistica informa che è in programma nel marzo 2009 l’esame per l’iscrizione all’albo degli esperti in urbanistica e tutela del paesaggio. Le domande vanno presentate entro il 16 gennaio 2009. La procedura di valutazione viene pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione di martedì 12 agosto.

  • Scultura per il Centro visite Parco naturale Puez-Odle a Funes - Premiazione del concorso

    Venerdì 8 agosto 2008, alle ore 18.00, presso la Galaria Unika ad Ortisei alla presenza degli assessori provinciali Michl Laimer (ambiente) e Florian Mussner (lavori pubblici) si terrà la presentazione e la premiazione del concorso artistico di sculture “Parco naturale Puez-Odle - Espressioni di un paesaggio”.

  • Operazioni di nomina degli insegnanti nelle scuole italiane (19 agosto)

    L’Intendenza scolastica Italiana comunica che le operazioni di individuazione degli insegnanti da assumere a tempo indeterminato nelle scuole in lingua italiana della provincia di Bolzano avranno inizio il giorno 19 agosto 2008.

  • 16.8.2008 - Inaugurazione ponte sul Rio Anterselva

  • Angelus del Papa a Bressanone, grazie al trasporto pubblico evitato il caos

    L’annunciato tilt del traffico a Bressanone, in concomitanza con la celebrazione dell’Angelus da parte di Papa Benedetto XVI non c’è stato. Merito anche dell’efficienza del servizio di trasporto pubblico locale, notevolmente potenziato per l’atteso evento. "Abbiamo dimostrato - commenta l’assessore Widmann - di avere la flessibilità necessaria per gestire al meglio anche manifestazione di tale portata".

  • Dal 6 al 9 agosto "Openair Cinema" a Dobbiaco con i Parchi naturali

    A Dobbiaco prende il via mercoledì 6 agosto la rassegna "Openair Cinema" organizzata dall’Ufficio parchi naturali della Provincia in collaborazione con l’associazione turistica e il Katholischer Familienverband di Dobbiaco. In programma proiezioni filmiche ed una relazione.

  • Nei mercoledì di agosto visita guidata in lingua italiana al Museo del vino

    Per tutto il mese di agosto il Museo provinciale del vino a Caldaro propone visite guidate gratuite in lingua italiana il mercoledì mattina alle 10. Ritrovo davanti all’Associazione turistica di Caldaro.

  • 1,2 milioni di € dal Ministero della salute per progetti di ricerca in Alto Adige

    L’assessore provinciale alla sanità ed alle politiche sociali, Richard Theiner, ha espresso in una nota la propria soddisfazione per il lusinghiero risultato ottenuto da due progetti di ricerca altoatesini presentati nei mesi scorsi al Ministero della salute.