News

  • Durnwalder incontra il presidente della Provincia di Belluno Reolon

    Proseguire nella collaborazione tra la Provincia autonoma di Bolzano e la Provincia di Belluno, in particolare nel settore della mobilità, della cultura e delle infrastrutture: è quanto il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha assicurato oggi (25 novembre) a Bolzano incontrando il presidente bellunese Sergio Reolon. "La collaborazione tra i due vicini prosegue, nell’interesse del territorio e della popolazione", ha specificato Durnwalder. CON AUDIO

  • Aperte le iscrizioni al corso per supervisori dei tirocinanti nel servizio sociale

    Un’iniziativa formativa promossa dal Servizio sviluppo del personale della Ripartizione politiche sociali.

  • Presentato l'orario invernale dei treni, Widmann: "L'obiettivo è la stabilità"

    Con il secondo fine-settimana di dicembre entrerà in vigore anche in Provincia di Bolzano il nuovo orario invernale del trasporto pubblico. Tra le novità principali, il via alla nuova linea ferroviaria della Val Pusteria. "Per il futuro - ha commentato l’assessore Thomas Widmann - contiamo di dare maggiore stabilità agli orari e arrivare al cadenzamento ogni trenta minuti su tutte le linee". CON AUDIO

  • L'ass. Theiner ha incontrato ad Innsbruck il suo omologo, Bernhard Tilg

    Nei giorni scorsi l’assessore provinciale alla sanità ed alle politiche sociali, Richard Theiner, ha incontrato ad Innsbruck il suo omologo nord-tirolese, Bernard Tilg, con il quale ha trattato i temi di maggiore attualità comune.

  • Lungo la Via del Brennero il 1. dicembre alla BPI "C.Augusta" a Bolzano

    Lunedì 1. dicembre 2008, alle ore 18.00, presso la Biblitoeca provinciale italiana "Claudia Augusta", in via Mendola 5 a Bolzano, sarà presentato il saggio "Lungo la Via del Brennero" di Massimo Bertoldi. Il volume propone le varie forme di spettacolo proposte tra Innsbruck e Rovereto dal Tardo Medioevo al Rinascimento. Ingresso libero.

  • Siglato il patto di stabilità tra la Provincia e la Camera di commercio

    Una riduzione delle spese di investimento e delle spese correnti, un organico stabilizzato e l’opzione per ulteriori trattative su personale e budget nel caso di assunzione di nuove competenze: sono i punti centrali dell’intesa sul patto di stabilità provinciale siglato oggi (25 novembre) a Bolzano dal presidente della Provincia Luis Durnwalder e dal presidente della Camera di commercio Michl Ebner.

  • Durnwalder a Bruxelles: incontri con il presidente UE Barroso e il commissario Tajani

    Domani (mercoledì 26) il presidente della Provincia Luis Durnwalder partecipa a Bruxelles alla sessione plenaria del Comitato delle Regioni Ue, che si confronterà con il presidente della Commissione UE José Manuel Barroso. All’ordine del giorno figurano una risoluzione sulla crisi finanziaria e un parere sulla politica di integrazione in Europa. Domani sera inoltre Durnwalder incontrerà il commissario UE ai Trasporti Antonio Tajani.

  • Consegnati i diplomi della Scuola “Hannah Arendt“

    Si è svolta nei giorni scorsi, presso l’Auditorium “Haydn” di via Dante a Bolzano, la cerimonia di consegna dei 294 diplomi di fine corso della Scuola per le professioni sociali in lingua tedesca "Hannah Arendt".

  • Incontro sul tema “Crescere insieme. A scuola con tutti i sensi” (26 novembre)

    Un’iniziativa promossa dal primo Circolo delle scuole per l’infanzia di Bolzano

  • Conferenza: “Seguire i fulmini” (2 dicembre)

    Un’iniziativa del Museo di Scienze naturali dell’Alto Adige.