News

  • Dal 16 al 26 aprile in mostra rinvenimenti archeologici a Castelrotto e Siusi

    Presso la scuola media "Leo Santifaller" a Castelrotto l’Ufficio beni archeologici della Ripartizione beni culturali della Provincia tra il 16 ed il 26 aprile 2009 propone un’esposizione straordinaria per mostrare i ritrovamenti recenti e meno recenti effettuati nella zona di Castelrotto e Siusi. Previste due relazioni il 16 ed il 27 aprile.

  • Conferenza di botanica al Museo di Scienze Naturali (17 aprile)

    Conferenza con diapositive su nuove scoperte botaniche effettuate dal Museo Civico di Rovereto.

  • Case in legno per i terremotati: incontro con Durnwalder

    La fondazione Rubner di Chienes, creata all’interno dell’omonimo gruppo leader nella costruzione di spazi abitativi in legno, ha consegnato oggi (14 aprile) al presidente della Provincia Luis Durnwalder due case unifamiliari a sostegno delle persone colpite dal terremoto in Abruzzo: la protezione civile altoatesina impegnata nell’area di crisi potrà destinarle immediatamente allo scopo.

  • Seduta della Giunta provinciale del 14 aprile 2009

    Di seguito alcune delle principali delibere prese in esame dalla Giunta provinciale nel corso della seduta odierna.

  • Le ultime parti del film "Verkaufte Heimat" con sottotitoli italiani in proiezione il 22 e 29 aprile

    La terza e la quarta parte del film “Verkaufte Heimat", che l’Ufficio bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione cultura italiana ha fatto sottotitolare in italiano, vengono presentate il 22 ed il 29 aprile presso il Teatro Cristallo a Bolzano. In maggio saranno proiettate presso la Mediateca Mutlilingue a Merano.

  • "Immagini dell'assistenza infermieristica" mostra fotografica all’Ospedale di Vipiteno

    “L’assistenza infermieristica in immagine” è questo il titolo della mostra fotografica che sarà allestita presso l’Ospedale di Vipiteno dal 20 aprile sino all’8 maggio.

  • Caffè delle lingue domani 15 aprile alla Mediateca Multilingue Merano

    Domani, mercoledì 15 aprile 2009, dalle ore 18.00 presso la Mediateca Multilingue in piazza della Rena 10 a Merano torna l’appuntamento con il Caffè delle lingue. Accesso libero a tutte le persone interessate alla conversazione in madrelingua in varie lingue.

  • Cd del coro scolastico di Santa Cristina, il ricavato in beneficienza

    Il coro scolastico di Santa Cristina in Val Gardena, formato da 71 alunni delle scuole elementari e medie, ha pubblicato un Cd che contiene una raccolta di canzoni in cinque lingue. Il ricavato sarà devoluto in beneficienza ad un progetto della Caritas in Bolivia. Il 17 e 18 aprile la presentazione del Cd

  • “Un reportage sul mito”: la prima del documentario al Touriseum (17 aprile)

    Andreas Hofer, l’eroe con la barba, è il personaggio dell’anno al Touriseum e sarà il protagonista venerdì 17 aprile, alle ore 19,00, della prima proiezione altoatesina del documentario “Eine Mythosreportage” (Un reportage sul mito), realizzato dal giornalista, Siegfried Steinlechner.

  • 16 aprile: film in inglese e francese alle mediateche linguistiche a Bolzano e Merano

    Giovedì prossimo 16 aprile 2009 nell’ambito del ciclo cinematografico in lingua originale "Lingue al cinema" alle ore 18.30, presso il Centro Multilingue a Bolzano sarà proposto il film in francese "Cartouches gauloises" e alla Mediateca Multilingue a Merano il film in lingua inglese "Land and freedom". Ingresso libero. L’iniziativa è organizzata dall’Ufficio bilinguismo e lingue straniere della Provincia in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche A.Palladio.