News
-
Film tedesco "Nordwand" il 4 giugno al "Cristallo" a Bolzano
Giovedì 4 giugno 2009 nell’ambito del ciclo cinematografico in lingua originale "Lingue al cinema" alle ore 20.00, presso il Centro Teatro Cristallo in via Dalmazia 30 a Bolzano sarà proiettato il film in tedesco "Nordwand". Ingresso libero. L’iniziativa è organizzata dall’Ufficio bilinguismo e lingue straniere della Provincia in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche A.Palladio.
-
Inaugurata oggi a Teodone la mostra sulle immagini votive dell’antico Tirolo
Le lotte di liberazione del 1809 lette alla luce di paure e speranze della gente comune. Inaugurata oggi dal presidente Durnwalder presso il Museo provinciale degli usi e costumi di Teodone la mostra sulle immagini votive dell’antico Tirolo “Necessità e miseria, aiuto e riconoscenza”.
-
Caso Vicini: lo stipendio viene pagato
Le affermazioni secondo le quali il direttore dell’Ufficio trasporto persone Tristano Biagio Vicini, attualmente sospeso, non riceve alcuno stipendio, non corrispondono a verità. La precisazione arriva dalla Ripartizione personale della Provincia.
-
Clima, a maggio caldo da record
Il mese di maggio, in tutto l’Alto Adige, è stato caratterizzato da un caldo record. Mai, nella centenaria storia delle rilevazioni meteorologiche, la temperatura media di Bolzano, che questa volta ha raggiunto i 20,5 gradi, è stata così elevata. Da record anche la siccità, con soli 2,4 litri per metro quadrato di pioggia nel capoluogo.
-
6 giugno: inaugurazione dell'Oasi della sorgente minerale di Taufer-Cermes
È in programma sabato 6 giugno a Castel Monteleone di Cermes l’inaugurazione dell’Oasi della quiete, la prima sorgente minerale trasformata in un’isola di relax.
-
I segreti delle paludi: laboratorio scientifico per bambini (6 giugno)
Un’iniziativa promossa dal Museo Archeologico dell’Alto Adige.
-
Berlusconi visita il campo della protezione civile altoatesina a L'Aquila
"Qui ci sono degli angeli a proteggere la popolazione": con queste parole Silvio Berlusconi ha salutato i volontari altoatesini e gli abitanti della tendopoli di Sant’Elia, gestita dalla protezione civile provinciale. Il premier è giunto nel campo attorno alle 14.15, ha parlato con gli operatori e la gente e ha pranzato in tenda. È ripartito alle 15.15.
-
Kasslatter Mur a Roma per discutere delle riforme scolastiche
Le future riforme scolastiche, in maniera particolare i passaggi relativi alle scuole superiori e alla formazione degli insegnanti, sono stati oggi (29 maggio) al centro dell’incontro avuto a Roma dall’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur con il direttore generale del Ministero dell’istruzione Giuseppe Cosentino.
-
Il 2 giugno si celebra la Giornata nazionale dell’autismo
Martedì 2 giugno si celebra la Giornata nazionale dell’autismo ed a tale riguarda la direttrice dell’Ufficio soggetti portatori di handicap ed invalidi civili, Luciana Fiocca, sottolinea che si tratta di un’occasione per sensibilizzare ed informare la popolazione nei confronti dell’autismo.
-
Master in gestione aziendale, l'assessore Repetto ha consegnato i diplomi
Nell’ambito del programma europeo ASM, promosso dall’Assessorato all’innovazione, si è concluso il corso master della durata di due anni realizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano. Vi hanno preso parte 18 imprenditori e dirigenti di numerose imprese locali. L’assessore Repetto ha consegnato i diplomi ai partecipanti.