News

  • Asili nido di Bolzano: incontro tra Kasslatter Mur e Rottensteiner

    La situazione degli asili nido di lingua tedesca è stata al centro dell’incontro di questa mattina tra l’assessora provinciale Kasslatter Mur e la sua omologa del capoluogo, Greti Rottensteiner.

  • Funivia e trenino del Renon, dal primo agosto si viaggia fino alle 23

    Dal primo agosto, la nuova funivia e il trenino del Renon saranno in funzione sino alle 23. “Una nuova era per la mobilità dell’altopiano – commenta l’assessore Thomas Widmann – grazie a questi orari si è creata una vera alternativa al traffico privato che renderà possibile spostarsi tra Bolzano e il Renon per tutto il giorno utilizzando i mezzi pubblici”.

  • Successo per la carta stagionale Brixen mobil+

    La carta "Brixen mobil+", resa disponibile nuovamente quest’anno per i residenti, fà registrare un successo di utenti. L’assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann sottolinea come un’offerta vantaggiosa possa motivare a preferire l’uso del mezzo pubblico rispetto all’auto privata.

  • Nuova cartografia digitalizzata per Provincia e organizzazioni di protezione civile

    Gli uffici tecnici della Provincia e le organizzazioni di volontariato della protezione civile in Alto Adige avranno a disposizione tutte la cartografia topografica dell’Alto Adige in forma digitalizzata: la specifica convenzione è stata firmata oggi (30 luglio) a Bolzano dal presidente della Provincia Luis Durnwalder con i responsabili della casa editrice Tabacco.

  • Pubblicate dall’Intendenza scolastica le graduatorie provvisorie

    L’Intendenza scolastica italiana informa che le graduatorie ad esaurimento provvisorie sono pubblicate all’albo dell’Intendenza stessa e contemporaneamente anche in Internet.

  • Col caldo torna l'ozono con superamenti in varie località

    Con l’aumento della temperatura e dell’insolazione negli ultimi giorni sono salite le concentrazioni di ozono. Ieri, mercoledì 29 luglio 2009 è stata superata la soglia di informazione di 180 µg/m³ presso le stazioni di misura a Cortina, Laives e sul Renon. Questa soglia è stata, invece, sfiorata a Bolzano. Lo comunica il Laboratorio di chimica fisica dell’APPA.

  • Udienze della Consigliera di paritá

  • Udienze periferiche per gli artigiani

  • Udienze dell’Ufficio Gestione risorse idriche

  • Durnwalder sulle nomine statali delle Commissioni paritetiche

    Con soddisfazione il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha accolto la notizia delle nomine dei rappresentanti statali nelle Commissioni paritetiche dei 6 e dei 12: "Nomine attese da oltre un anno, finalmente il Governo si è mosso. Ora confidiamo che al più presto possano iniziare a lavorare."