News
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
La settimana dal 31.08.2009 al 04.09.2009 i funzionari dell’Ufficio risparmio energetico della Provincia danno udienza agli interessati nelle seguenti sedi periferiche:
-
Udienze dell’Ufficio Gestione risorse idriche
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Contributi UE per inclusione di sinti e rom: il Servizio FSE precisa
In relazione all’articolo apparso oggi sull’Alto Adige sotto il titolo “Contributi FSE, indaga l’Antifrode”, il Servizio FSE della Provincia fa alcune precisazioni relative all’iniziativa comunitaria Equal, al progetto per l’inclusione sociale di sinti e rom, ai contenuti dell’iniziativa.
-
Durnwalder incontra il nuovo questore Rotondi
La collaborazione tra Provincia e Polizia, i temi della sicurezza e dell’ordine pubblico sono stati tra i punti affrontati oggi (26 agosto) a Bolzano dal presidente della Provincia Luis Durnwalder nell’incontro con il nuovo questore Dario Rotondi.
-
Istituiti 5 ambulatori specialistici per minori affetti da problemi psichici
La Giunta provinciale ha approvato nei giorni scorsi una delibera presentata dall’assessore provinciale alla sanità ed alle politiche sociali, Richard Theiner, con la quale vengono istituiti a livello provinciale cinque ambulatori specialistici che si occuperanno specificatamente del trattamento e della cura di bambini e di giovani affetti da malattie e disturbi psichici.
-
Mussner sui fischi di Auronzo: intolleranza e poco rispetto dei gruppi linguistici
Grande stupore e rammarico vengono espressi dall’assessore provinciale ladino Florian Mussner per i fischi registrati ieri ad Auronzo quando il presidente della Provincia, nonchè Presidente della Regione, Luis Durnwalder ha salutato in lingua tedesca e ladina nel suo intervento alla cerimonia che ha celebrato le Dolomiti patrimonio naturale mondiale. "Quei fischi sono segno di intolleranza e poco rispetto per i gruppi linguistici."
-
La nuova offerta didattica del Touriseum inizia già a settembre
Con l’avvio della scuola inizia anche la nuova stagione didattica del Touriseum. Quest’anno si parte già a settembre per consentire alle scuole di confrontarsi anche con la mostra temporanea allestita per l’anno hoferiano. A febbraio e marzo invece il Museo aprirà di nuovo le sue porte in esclusiva per studenti e docenti, con nuove proposte pedagogiche che vanno ad affiancare quelle già sperimentate.