News

  • Azione"SOS Zebra": manifesti e spot radiofonico

    Sono ancora molti i guidatori che non si fermano in presenza di strisce pedonali. Per tale ragione il Dipartimento lavori publici della Provincia in concomitanza con la riapertura delle scuole avvia nuovamente l’azione di sensibilizzazione "SOS Zebra". Nei pressi delle fermate degli autobus manifesti della campagna ricorderanno sia ai guidatori che ai bambini di fare attenzione. Da lunedì trasmesso anche uno spot radiofonico.

  • Interventi antirumore sulla funivia del Renon completati entro novembre

    Entro novembre saranno conclusi i provvedimenti di contenimento dell’inquinamento acustico prodotto dalla Funivia del Renon. Questo quanto annunciato dall’assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann, stamane, 11 settembre 2009. Resi noti i dati rilevati dall’Agenzia provinciale per l’ambiente

  • Senso unico nella galleria del Virgolo a Bolzano

    A causa di lavori di manutenzione la galleria del Virgolo nella notte di martedì 15 settembre sarà transitabile solamente a senso unico lungo la corsia nord.

  • Conferenza stampa presentazione della XXI edizione della rassegna “Teatro nella Scuola” (17 sett.)

    La rassegna "Teatro nella Scuola" organizzata dall’Intendenza Scolastica Italiana, Ufficio Ordinamento Scolastico, e dal Teatro Stabile di Bolzano sarà presentata nel corso di una conferenza stampa che avrà luogo giovedì 17 settembre, alle ore 11, nella sala stampa di Palazzo Widmann

  • Pubblicato il nuovo opuscolo "Scuola e Salute 2009-2010"

    Il Servizio integrazione educazione alla salute e consulenza scolastica (S.I.E.S.C.) dell’Intendenza scolastica italiana ha pubblicato in questi giorni la nuova edizione dell’opuscolo "Scuola e Salute 2009-2010", nel quale sono raccolte tutte le proposte di formazione, i progetti ed i percorsi organizzati dal Servizio in collaborazione con l’Ufficio igiene e salute pubblica dell’Assessorato provinciale alla sanità e politiche sociali.

  • Incontro di Durnwalder con il vescovo Golser

    Convivenza, scuola e tutela dei beni artistici e culturali, questi i temi al centro della visita che il Vescovo Golser ha compiuto oggi al Presidente della Provincia, Luis Durnwalder.

  • Presentato al Museo Archeologico il libro "Ötzi, i Reti e i Romani"

    L’assessore provinciale al turismo, Hans Berger, ha presentato questa mattina al Museo Archeologico dell’Alto Adige la guida in lingua italiana “Ötzi, i Reti e i Romani – Gite archeologiche in Alto Adige”.

  • APPA partecipa al convegno della Società Italiana di Ecologia il 15 settembre all'Eurac

    INVITO - Martedì 15 settembre alle ore 14.00, all’EURAC a Bolzano saranno aperti i lavori del 19. Convegno della Società Italiana di Ecologia, promosso dall’Istituto per l’Ambiente Alpino dell’Eurac e con la partecipazione dell’Appa. 300 ecologi italiani si confronteranno sui dati delle ricerche recenti attorno agli ecosistemi.

  • La Casa dello Studente “Univercity“ sarà consegnata il 18 settembre

    Sarà consegnata alla gestione dell’Ordine Teutonico la Casa dello studente “Univercity” costruita per iniziativa dell’Assessorato provinciale ai lavori pubblici. La cerimonia si svolgerà venerdì 18 settembre, alle ore 12,00, presso la casa dello studente “Univercity” in viale Druso,299 a Bolzano.

  • Al via progetto UE "iMONITRAF!" il 17 settembre a Bolzano

    INVITO - Giovedì 17 settembre 2009, alle ore 18.00, a Bolzano l’assessore provinciale all’ambiente, Michl Laimer, darà ufficialmente il via al progetto comunitario "iMONITRAF!" per il monitoraggio degli effetti del traffico sull’ambiente nell’arco alpino. Coinvolti dieci partner da Austria, Francia, Italia e Svizzera.