News
-
Relitti fascisti e tutela dei beni culturali in Alto Adige alla BPI "C.Augusta" il 21 settembre
"Relitti fascisti e tutela dei beni culturali in Alto Adige": l’argomento sarà al centro della conferenza degli esperti Mezzalira e Tecchiati in porgramma presso la BPI "C.Augusta" a Bolzano lunedì prossimo 21 settembre 2009. L’ingresso è libero.
-
Magrè, parte l'opera di rivitalizzazione del Rio Favogna
Gli interventi di rivitalizzazione del Rio Favogna, corso d’acqua che scorre a Magrè, hanno una storia controversa alle spalle. 15 anni fa la giunta comunale aveva deciso di iniziare i lavori, senza però dare mai seguito alla delibera, ed è toccato alla Ripartizione provinciale opere idrauliche organizzare l’intervento, che verrà completato entro fine anno.
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
La settimana dal 21.09.2009 al 26.09.2009 i funzionari dell’Ufficio risparmio energetico della Provincia danno udienza agli interessati nelle seguenti sedi periferiche:
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze della difensora civica
-
Andamento demografico in provincia di Bolzano - 2° trimestre 2009 - ASTAT
L’Istituto provinciale di statistica ASTAT informa che al 30.06.2009 risiedevano in provincia di Bolzano 501.028 persone. L’incremento demografico ha fatto registrare valori più contenuti rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente (-26,8%): sono calati sia il saldo naturale che quello migratorio. Sono cresciuti invece del 9,6% i matrimoni di aprile, maggio e giugno 2009 rispetto agli stessi mesi del 2008.
-
Nuovi tetti per gli appalti pubblici, ma invariati i criteri del prezzo e della qualità
Anche se con la delibera approvata nei giorni scorsi dalla Giunta sono state recepite le norme statali per quanto riguarda gli appalti di opere pubbliche, in linea di principio, afferma l’assessore ai lavori pubblici, Florian Mussner, non cambia nulla “Saranno infatti posti in primo piano, come sempre, i criteri del prezzo e della qualità per garantire i livelli qualitativi nel settore edile”.
-
Provincia e Tis per la prima volta allo Smau di Milano
La Provincia Autonoma di Bolzano sarà presente per la prima volta allo Smau, la 46esima fiera nazionale di tecnologie informatiche e della comunicazione in programma dal 21 al 23 ottobre a Milano. Lo rende noto l’assessore all’innovazione, Barbara Repetto, secondo la quale Smau rappresenta "un’occasione di incontro unica per chi punta sull’innovazione".
-
Inaugurazione mostra "Respiro Barocco - Un viaggio nella Roma del Seicento" il 23 settembre
INVITO - Mercoledì 23 settembre 2009, alle ore 18.00, al Centro Trevi a Bolzano, l’assessore provinciale alla cultura italiana, Christian Tommasini, inauguerà la mostra "Respiro Barocco - Un viaggio nella Roma del Seicento". Sarà presente Angela Negro, direttrice della Galleria Nazionale di arte antica Palazzo Barberini di Roma, il direttore della Ripartizione cultura italiana, Antonio Lampis.