News
-
Successo del corteo storico di Innsbruck: soddisfazione di Durnwalder e dei vertici austriaci
"Soddisfatto per la riuscita di una giornata svoltasi senza azioni di disturbo, con grande entusiasmo e partecipazione a testimonianza della volontà di collaborare": così il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha commentato la commemorazione del bicentenario dei moti tirolesi andata in scena oggi (20 settembre) a Innsbruck. Al corteo storico hanno partecipato 26mila rappresentanti di associazioni culturali e storiche. Elogi anche del Capo dello Stato austriaco Heinz Fischer e del cancelliere Werner Faymann.
-
Dolomiti patrimonio Unesco: cinque sedi operative, guida a rotazione
La discussione sulla gestione amministrativa della Fondazione Dolomiti patrimonio mondiale dell’Unesco è stata risolta. "Il consiglio della Fondazione - spiega l’assessore Michl Laimer - ha deciso che ci saranno cinque sedi operative, e che la guida sarà a rotazione triennale fra tutte le Province che fanno parte del territorio scelto dall’Unesco".
-
Costruzione di uccelliere e nidi artificiali al Museo caccia e pesca
Appuntamento singolare sabato 26 settembre al Museo provinciale della caccia e pesca Castel Wolfsthurn: i bambini hanno la possibilità di costruire e dipingere uccelliere e di scoprire cose interessanti sul foraggiamento durante i mesi invernali e sulle abitudini di cova degli uccelli canori.
-
Lunedì al via il nuovo anno formativo del Centro "Einaudi"
Prenderà il via lunedì 21 settembre l’orario scolastico definitivo per le classi del Centro di formazione professionale "Luigi Einaudi" di Bolzano per quanto riguarda i corsi di tecnico per l’informatica d’ufficio e di addetto all’informatica d’ufficio, e per i due progetti co-finanziati dal Fondo sociale europeo, ovvero Olympia e On-Stage.
-
Inaugurata "Univercity", la nuova casa dello studente di Bolzano
La zona attorno alla parte finale di via Druso ha una nuova torre: dopo quella delle Protezione civile spicca ora quella della Univercity, la nuova casa dello studente. La struttura, che verrà presa in gestione dall’Ordine teutonico, è stata ufficialmente inaugurata quest’oggi (venerdì 18 settembre) dal presidente della giunta provinciale Luis Durnwalder.
-
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 21 al 28 settembre 2009
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più è sufficiente “cliccare” sui singoli titoli.
-
Attività edilizia 2008 - (ASTAT)
L’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) rende noto che l’analisi dei permessi di costruire ritirati nel corso del 2008 in provincia di Bolzano ha evidenziato, rispetto all’anno precedente, un deciso calo in termini di cubatura, pari al 19,9%. La diminuzione ha coinvolto sia i fabbricati residenziali che i fabbricati non residenziali. Anche le opere ultimate manifestano una flessione, seppure in misura leggermente meno marcata (-14,8%). L’ambito dei recuperi edilizi denota invece un aumento del 10,0% del numero di interventi effettuati.
-
Durnwalder e il corteo a Innsbruck: segnale di una cooperazione aperta e europea
"Dobbiamo cogliere l’opportunità dell’appuntamento di Innsbruck per guardare al futuro delle nostre realtà regionali, aperte all’Europa e alla cooperazione": è quanto auspica il presidente della Provincia Luis Durnwalder in vista del corteo del Bicentenario in programma domenica 20 settembre a Innsbruck. Dalla grande manifestazione Durnwalder si aspetta un segnale per un Tirolo che guarda al futuro e al dialogo, "un segnale tanto più forte quanto maggiore sarà la partecipazione al corteo."
-
Collaborazione Provincia-Società Dante Alighieri e congresso sul multilinguismo in Europa
INVITO - Giovedì prossimo 24 settembre 2009, alle ore 10.30, presso la Libera Università di Bolzano i responsabili della Società Dante Alighieri DA assieme al vicepresidente della Provincia e assessore alla cultura italiana, Christian Tommasini, presenteranno gli obiettivi di un accordo di collaborazione ed i temi del 79. congresso internazionale della DA nel cui ambito sarà sottoscritto.
-
Tedesco e inglese per bambini alla Mediateca Multilingue Merano
Riprende a ottobre presso il Kids corner della Mediateca Multilingue a Merano l’attività di animazione linguistica per bambini in tedesco e inglese. Un’occasione per entrare nel mondo delle lingue giocandoseguiti da animatori esperti in lingue e new media. Iscrizioni da giovedì prossimo 24 settembre in Mediateca.