News
-
Servizio consulenza linguistica e per patentino gratuito
I servizi linguistici dell’Ufficio bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione cultura italiana della Provincia mettono a disposizione degli interessati consulenze personalizzate gratuite in vista dell’esame di bilinguismo e per l’apprendimento di altre lingue. Necessaria la prenotazione.
-
Durnwalder domani a Bruxelles: incontro con il commissario UE Spidla
Trasferta a Bruxelles per il presidente della Provincia Luis Durnwalder, che domani (7 ottobre) partecipa alla sessione plenaria del Comitato delle Regioni UE, di cui è membro effettivo. In programma anche un incontro con Vladimir Spidla, commissario UE all’occupazione, agli affari sociali e alle pari opportunità.
-
Durnwalder incontra il sottosegretario Giovanardi
Collaborazione tra Stato e Regioni nell’ambito della famiglia e delle tossicodipendenze: sono due dei temi affrontati dal presidente della Provincia Luis Durnwalder nell’incontro di oggi (5 ottobre) a Bolzano con Carlo Giovanardi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alla famiglia.
-
Premiazione del concorso “Tutti Diversi - Tutti Uguali” (13 otto.)
La cerimonia di premiazione del concorso “Tutti Diversi – Tutti Uguali”, istituito dalla Consulta provinciale dei genitori, avrà luogo martedì 13 ottobre, alle ore 10,00, nell’Aula polifunzionale della Scuola secondaria di I grado "V. Alfieri"
-
Virtualizzazione dei sistemi informativi, seminari della formazione professionale
La formazione professionale in lingua italiana, attraverso il centro "Luigi Einaudi" di Bolzano, e grazie al co-finanziamento del Fondo sociale europeo, organizza due seminari per creare esperti in altrettanti settori innovativi: virtualizzazione dei sistemi informativi e nuove competenze in ambito Cisco.
-
Seduta della Giunta provinciale del 5 ottobre 2009
Di seguito alcune delle principali delibere prese in esame dalla Giunta provinciale nel corso della seduta odierna.
-
Libertà al centro della Giornata della cultura ladina
Il tema della libertà alla luce del bicentenario 1809-2009 dei moti tirolesi e collegato allo sviluppo della Ladinia è stato al centro dell’annuale Giornata della cultura ladina. Su iniziativa dell’Assessorato provinciale alla Cultura ladina la manifestazione si è svolta nella sede dell’Istituto di cultura "Micurà de Rü" a San Martino in Badia.
-
Software libero: aggiornate tutte le postazioni didattiche a “Fuss 4.0 – Sable”
Nel corso dell’estate appena trascorsa, grazie all’attività del gruppo delle tecnologie della Sovrintendenza scolastica di lingua italiana, tutti i computer utilizzati dalla didattica (circa 3.300) sono stati aggiornati alla quarta versione di Fuss (Free Upgrade in South-Tyrol Schools), una personalizzazione del sistema operativo libero “Ubuntu 9.04”.
-
“Arrivederci, Tibet”: lettura multimediale al Museum Ladin (9 ott.)
Venerdì 9 ottobre, alle ore 20, la scrittrice Maria von Blumencron presenta il suo ultimo libro accompagnata da musica e immagini. L’evento si inserisce nell’ambito della mostra “Oltre la montagna verso la libertà” e suscita la riflessione sulla libertà di vivere la propria cultura. In lingua tedesca, l’ingresso è libero.
-
"Lingue al cinema" con film in francese e spagnolo l'8 ottobre
Giovedì prossimo 8. ottobre 2009 la rassegna cinematografica in lingua originale "Lingue al cinema" propone film in francese ed in spagnolo. L’iniziativa è organizzata dall’Ufficio bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione cultura italiana in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche "A.Palladio".