News
-
Patenti e motorizzazione: servizi limitati per problemi a Roma
Domani pomeriggio (giovedì 8) e nella mattinata di venerdì 9 ottobre gli utenti dovranno mettere in conto alcuni disagi negli uffici della Motorizzazione e nelle pratiche del rilascio patenti. I servizi saranno limitati a causa di problemi informatici a Roma al Centro elaborazione dati del Ministero.
-
“Salute mentale. Che cos’è?” ristampato opuscolo per la Giornata della salute mentale (10 ott.)
I disturbi mentali sono tra le malattie più diffuse nella nostra società. Diversi studi dimostrano come, nel corso della propria vita, quasi un terzo delle persone dovrà fare i conti con un disturbo psichico. Sabato 10 ottobre si celebra la Giornata mondiale della salute mentale ed in concomitanza con questa celebrazione l’Assessorato provinciale alla salute ha provveduto alla ristampa ed all’aggiornamento dell’opuscolo “Salute mentale. Che cos’è?” già pubblicato nel 2003.
-
A che gioco giochiamo? Educazione alla “mondialità” (29/30 ott.)
Strategie di incontro per un’educazione alla mondialità alla sesta edizione del convegno “Interculturalmente” organizzato dall’Istituto pedagogico italiano in collaborazione con l’Istituto pedagogico tedesco e l’Intendenza scolastica ladina.
-
Conferenza sulle mummie dell’Argentina (9 ott.)
Dall’Argentina una storia di 7000 anni. La svelano le mummie di San Juan, ne parla all’EURAC l’archeologa Catalina Teresa Michieli
-
Laimer a Ginevra alla Conferenza sull'energia verde
Esperti e responsabili politici da tutta Europa si sono ritrovati a Ginevra per discutere del futuro dell’energia prodotta da fonti alternative. Alla Green Power Conference ha partecipato anche l’assessore provinciale Michl Laimer, che vede l’Alto Adige sulla buona strada ma si unisce alla richiesta di maggiore attenzione verso il consumatore.
-
Comitato tecnico: ok al liceo classico di Bolzano e alla zona sportiva Vallarsa
Passo avanti importante per il progetto di ampliamento della sede del liceo classico Carducci di Bolzano: il Comitato tecnico provinciale ha approvato nella seduta di ieri (5 ottobre) il progetto preliminare, che prevede una spesa di circa 20 milioni €.
-
Appalti pubblici per 3 milioni di euro
Sono stati assegnati oggi appalti pubblici per un ammontare di 3 milioni di euro.
-
Domani chiusure sulla Me-Bo a Gargazzone
Causa lavori, la carreggiata sud e l’uscita sud della superstrada Me-Bo a Gargazzone restano chiuse domani (7 ottobre) dalle 9 alle 21. Previste deviazioni.
-
Deposito dei contrassegni elettorali per le comunali a Velturno
Venerdì 16 e sabato 17 ottobre partiti o raggruppamenti politici che intendono presentare una propria lista alle elezioni comunali di Velturno possono depositare presso la Presidenza della Giunta provinciale i rispettivi contrassegni. Non si tratta di un obbligo, ma solamente di un’operazione facoltativa, con nessuna influenza sulla partecipazione alla tornata elettorale, avente lo scopo di proteggere il singolo contrassegno.
-
"Fair cooking": convegno il 27 ottobre all'EURAC
Sostenibilità in cucina è il tema su cui il 27 ottobre 2009, dalle ore 9.30, presso l’Accademia Europea Bolzano EURAC si confronteranno vari esperti del settore nell’ambito del convegno "Faircooking", un’iniziativa posta in essere dall’Ufficio affari del Gabinetto della Provincia in collaborazione con gli undici negozi del Commercio Equo e Solidale altoaesini.