News
-
Repetto sul caso Berlusconi-Bindi: esibizione di volgarità contro le donne
"Ci deve pur essere un limite alla volgarità ostentata e al maschilismo da caserma. Un limite che dovrebbe rispettare soprattutto chi ha una alta carica istituzionale": lo sottolinea l’assessore provinciale alle pari opportunità Barbara Repetto dopo lo scontro in tv Berlusconi-Bindi.
-
Aperto al traffico il nuovo ponte sul Rio Carlino a Curon Venosta
Si sono conclusi i lavori di costruzione del nuovo ponte sul Rio Carlino a Curon Venosta, lungo la strada statale di Passo Resia. L’opera è stata aperta in questi giorni al traffico. "Il vecchio ponte risalente agli anni ’50 - spiega l’assessore ai lavori pubblici Florian Mussner - è stato demolito perchè non rispettava più i moderni standard di sicurezza".
-
Vicepresidente Tommasini presenta progetto sulla legalità "Fair play - Regole di vita"
INVITO - Giovedì prossimo, 15 ottobre 2009, alle ore 16, presso il "Centro Giovani Via Vintola" in via Vintola 18 a Bolzano, il vicepresidente della Provincia Christian Tommasini presenterà il progetto sulla legalità "Fair play - Regole di vita" assieme al gruppo di lavoro degli istituti scolatici coinvolti .
-
Widmann apre la OLMA a San Gallo: grande strumento di marketing
"La OLMA è un eccellente strumento di marketing per presentare la nostra terra e i nostri prodotti al pubblico svizzero", afferma l’assessore provinciale Thomas Widmann che ha partecipato oggi (8 ottobre) all’inaugurazione della grande fiera di San Gallo dedicata all’agricoltura e all’alimentazione.
-
Donazione sangue cordonale: conferenza stampa il 14 ottobre
Un’informazione sulla donazione del sangue del cordone ombelicale, finalizzata a sensibilizzare tutte le future mamme: è lo scopo della campagna informativa sulla donazione del sangue cordonale promossa dall’Assessorato provinciale alla sanità e che verrà presentata dall’assessore Richard Theiner mercoledì 14 ottobre a Bolzano.
-
"I Comuni si mobilitano": presentazione delle buone pratiche
Sono 44 i Comuni di Alto Adige e Tirolo che partecipano al progetto Interreg "I Comuni si mobilitano", alla ricerca di iniziative modello nel settore della mobilità ecocompatibile. Giovedì 15 ottobre le prime iniziative vengono presentate a Bolzano.
-
Referendum provinciale, il 13 ottobre presentazione dei pareri di legittimità
Su incarico della giunta provinciale, due professori universitari di Innsbruck e Trento hanno espresso altrettanti pareri sulla legittimità costituzionale e la conformità al diritto europeo dei quesiti posti dal referendum provinciale di fine ottobre. I risultati verranno presentati martedì 13 ottobre nel corso di una conferenza stampa.
-
“L’Archivo svelato” grazie al dossier di “STORIA E”
È stato presentato questa mattina presso la sala conferenze dell’Antico Municipio di Bolzano, in via Portici, 30, il nuovo Dossier della rivista di storia e ricerca storico-didattica "STORIA E" dell’Intendenza Scolastica Italiana, curata dal Lab*doc storia/Geschichte in collaborazione con l’Archivio Storico della Città di Bolzano.
-
Il discorso politico alla Biblioteca "Teßmann" il 16 ottobre
Venerdì 16 ottobre 2009, alle ore 20.00, è in programma una conferenza aperta al pubblico incentrata sul tema del discorso politico con il titolo "Yes, we can", lo slogan del neo presidente statunitense Barack Obama.
-
Durnwalder incontra i nuovi vertici del sindacato Asgb: discussi contratti e misure anticrisi
Le misure per tutelare il lavoro, la formazione del bilancio provinciale 2010, i nuovi contratti collettivi: sono stati i punti centrali discussi oggi (8 ottobre) a Bolzano dal presidente della Provincia Luis Durnwalder nell’incontro con i nuovi vertici del sindacato Asgb, giunti in visita di presentazione.