News

  • Delegazione del Ministero marocchino della gioventù in visita in Alto Adige

    Il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, e l’assessora Sabina Kasslatter Mur hanno ricevuto oggi (14 gennaio) una delegazione del Ministero marocchino della gioventù in visita in Alto Adige su invito dell’Ufficio Servizio giovani.

  • Repetto "Innovazione e parco tecnologico: ricetta vincente contro la crisi"

    In relazione ad alcune perplessità espresse dal Presidente di Assoimprenditori Christof Oberrauch sull’investimento che la Provincia sta facendo sul parco tecnologico, l’assessore Barbara Repetto precisa che “La crisi che ha colpito il mondo nel 2009 ha spinto numerose imprese altoatesine a cercare delle risposte concrete nell’innovazione, rivolgendosi in particolare al TIS innovation park. I servizi offerti alle imprese nel 2009 da parte del TIS sono quasi raddoppiati nell’anno della crisi e nel 2010 è previsto che triplichino rispetto al 2008.”

  • Riduzione della burocrazia: la prima ad attuarla è la Ripartizione Cultura Italiana

    Nei giorni scorsi il vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, ha avuto due incontri con i responsabili delle associazioni giovanili e delle associazioni culturali italiane per illustrare le principali innovazioni decise dalla Giunta provinciale al fine di ridurre in maniera sensibile l’iter burocratico a carico degli utenti.

  • Corso di "Educazione civica e stradale" dell'Intendenza scolastica italiana

    Studenti e cittadini educati alle regole della convivenza: dall’educazione stradale all’educazione alla cittadinanza. Per la prima volta a livello nazionale un corso promosso in ambito scolastico coniuga questi due aspetti del vivere sociale.

  • Repetto: nuove regole e finanziamenti per le microstrutture aziendali

    Cambiano disciplina e finanziamento di microstrutture aziendali, anche alla luce della crisi economica, con un maggiore intervento della Provincia: lo sottolinea l’assessore provinciale Barbara Repetto, dopo l’approvazione dell’articolo di legge sulla concessione di contributi ai datori di lavoro privati e pubblici per spese di gestione delle microstrutture aziendali.

  • “Fantaevoluzione”: laboratorio creativo al Museo di Scienze (20 genn.)

    E’ dedicato ai bambini tra gli 8 ed i 13 anni “Fantaevoluzione”, il laboratorio creativo in lingua tedesca proposto dal Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige nell’ambito dell’attuale mostra temporanea “®Evolution”.

  • Al via campagna Zero poverty

    La Commissione europea ha designato il 2010 quale Anno europeo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale. La Provincia assieme alla Caritas diocesana hanno dato vita ad un progetto di lotta e prevenzione della povertà ed emarginazione sociale seguendo i principi di quella indetta a livello europeo "Zero poverty". La campagna è stata presentata questa mattina giovedì 14 gennaio, dall’assessore provinciale alla sanità e servizio sociale Richard Theiner assieme a Mauro Randi e Heiner Schweigkofler per la Caritas.

  • Sculture di ghiaccio degli studenti gardenesi: domani premiazione

    20 metri cubi di ghiaccio sono stati trasformati in sculture dagli studenti della scuola professionale per l’artigianato artistico e dell’istituto d’arte di Ortisei. Le opere si possono ammirare nel centro della cittadina, domani (venerdì 15) saranno premiate le migliori.

  • Architetti: nuovi vertici dell'Ordine da Durnwalder

    Le opere pubbliche in cantiere prossimamente sono state illustrate dal presidente della Provincia Luis Durnwalder nell’incontro di oggi (14 gennaio) a Bolzano con i nuovi vertici dell’ordine degli architetti. Si è parlato anche della qualità dei lavori, della gestione delle tariffe e di una possibile pubblicazione che documenti lo sviluppo architettonico in Alto Adige nell’ultimo decennio.

  • Durnwalder incontra il presidente di Caritas Austria: emergenze e assistenza

    Gli impegni principali della Caritas, il sostegno di anziani e persone in difficoltà, i progetti per le emergenze nel mondo e la collaborazione con la Provincia di Bolzano: questi alcuni dei temi discussi dal presidente Luis Durnwalder nell’incontro di ieri (13 novembre) a Bolzano con Franz Küberl, presidente di Caritas Austria.