News
-
"Open Day 2010": “Scuola: se tutti si mettono in gioco” (7 ed 8 aprile)
Si svolgerà mercoledì 7 aprile, dalle ore 9 alle 17,30, nell’Aula Magna del Liceo Pedagogico Artistico “G. Pascoli” di Bolzano il convegno “Open Day 2010” organizzato dall’Intendenza scolastica di lingua italiana sul tema “Scuola: se tutti si mettono in gioco. L’apprendimento come valore per la comunità”. Giovedì 8 aprile, presso il Centro di Formazione professionale si svolgerà il convegno “Se tutti si mettono in gioco. Un’altra scuola è possibile”.
-
Elezioni comunali: sorteggiati i contrassegni elettorali
Alla chiusura dei termini per il deposito dei contrassegni tradizionali di partiti o raggruppamenti politici che intendono presentarsi alle elezioni comunali del 16 maggio, si sono svolte oggi pomeriggio (3 aprile) a Bolzano negli uffici della Presidenza della Provincia le operazioni di sorteggio per la pubblicazione dei contrassegni sui manifesti elettorali.
-
8 aprile: presentazione studio sugli effetti dell'elettrosmog in Alto Adige
I risultati di uno studio scientifico sugli effetti dell’elettrosmog in Alto Adige verranno presentati dall’assessore provinciale all’Ambiente Michl Laimer in una conferenza stampa fissata per giovedì 8 aprile a Bolzano.
-
4 milioni di euro per l'assistenza extrascolastica in estate
Per garantire un’assistenza adeguata ai ragazzi durante i mesi estivi, la Giunta provinciale mette a disposizione quest’anno 4 milioni di euro. Nuovi sono anche i criteri adottati, che evitano doppioni e coinvolgono maggiormente i Comuni, che hanno tempo fino al 20 aprile per esaminare i progetti sul territorio.
-
Riaperta la Statale a Campodazzo
Nel prime ore della sera viene riaperta la Statale del Brennero a nord di Campodazzo. La strada è stata liberata e il punto da cui il materiale è franato ieri mattina viene monitorato dai geologi provinciali.
-
Bacini montani: sopralluoghi di Durnwalder a Merano, Lana, Postal e Appiano
In alcuni cantieri del Burgraviato e ad Appiano i tecnici provinciale per la sistemazione dei bacini montani sono al lavoro per mettere in sicurezza le aree lungo il Passirio a Merano, un tratto tra Postal e Lana, la zona attorno al rio Appiano. Il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha compiuto oggi (1° aprile) un sopralluogo con i responsabili della Ripartizione Opere idrauliche per fare il punto della situazione.
-
Campus delle lingue 2010: iniziativa estiva per gli alunni della prima media
Gli alunni ed i docenti di tedesco L2 che intendono prendere parte al “Campus delle lingue” hanno tempo per iscriversi sino al 15 maggio 2010.
-
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 5 al 12 aprile 2010
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più è sufficiente “cliccare” sul singolo titolo.
-
Premiazione del concorso musicale: "Sicurezza sulla strada" (9 aprile)
Si svolgerà venerdì 9 aprile, alle ore 16,00, nell’aula magna dell’Istituto pedagogico di Brunico, che ha sede nel Parco Tschurtschenthaler,1, la cerimonia di premiazione del concorso per una canzone sul tema della “Sicurezza sulla strada”.
-
Laimer soddisfatto: chiariti i criteri per energia verde e tracciabilità
Il ministero delle Politiche agricole ha pubblicato sul proprio sito internet l’attesa circolare sulla tracciabilità degli oli vegetali puri per la produzione di energia elettrica. Soddisfatto l’assessore provinciale all’ambiente e all’energia Michl Laimer: "I criteri statali, uniti alle prescrizioni della Provincia, garantiscono chiarezza nell’applicazione in materia.".