News
-
Conf. stampa: Theiner presenta nuove iniziative su HIV ed AIDS (22 aprile)
Conferenza stampa, 22 aprile, alle ore 9,30, nella sala stampa del Palazzo 1, Via Crispi 3, Bolzano. L’assessore provinciale alla famiglia, sanità e politiche sociali, Richard Theiner, illustrerà le misure di sensibilizzazione poste in atto a livello provinciale riguardo all’HIV ed all’AIDS.
-
Giornate della Cittadinanza attiva 2010 all'insegna di solidarietà e coraggio civile
La terza edizione delle giornate "Verso una cittadinanza attiva/Aktionstage Politische Bildung" è stata presentata questa mattina, venerdì 16 aprile 2010, dall’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur e dal vicepresidente della Provincia Christian Tommasini. 144 le iniziative proposte da 78 diversi soggetti che si svolgeranno tra il 23 aprile ed il 9 maggio 2010.
-
L'assessore Theiner informa riguardo all'affido familiare (21 aprile)
L’affidamento familiare di minori è un intervento importante e significativo della tutela dei minori. L’assessore provinciale alla sanità ed alle politiche sociali, Richard Theiner, illustrerà nel corso di una conferenza stampa, che avrà luogo mercoledì 21 aprile, le modalità e gli aspetti più significativi dell’affido familiare in provincia di Bolzano.
-
A Campo Tures il primo progetto per lo sviluppo turistico comunale
La Giunta provinciale nel corso della sua recente seduta ha approvato il piano di sviluppo turistico di Campo Tures, il primo strumento urbanistico di questo tipo elaborato da un Comune altoatesino. “Grazie a questi progetti” sottolinea l’assessore provinciale Hans Berger “è possibile ampliare l’offerta turistica anche in Comuni già sviluppati sotto il profilo economico e ricettivo”.
-
Dolomiti patrimonio UNESCO: poste le basi per l'istituzione della Fondazione
Prende corpo la Fondazione deputata a sorvegliare sullo sviluppo delle Dolomiti patrimonio dell’umanità Unesco. La Giunta provinciale nella sua ultima seduta ha dato incarico al presidente Luis Durnwalder e all’assessore Michl Laimer di provvedere alla ratifica della Fondazione e di disporre la partecipazione finanziaria altoatesina di 10.000 Euro al capitale della Fondazione stessa.
-
Interessante soggiorno siciliano per 54 studenti di Laimburg
Anche quest’anno gli studenti della seconda classe del Centro di sperimentazione agraria e forestale di Laimburg hanno potuto trascorrere un periodo di scambio con l’omologa scuola “Alfredo Maria Mazzei” di Giarre in provincia di Catania.
-
“Le Piazze del Bio” in Piazza Tribunale a Bolzano (18 aprile)
“Le Piazze del Bio” è questa la denominazione dell’iniziativa promossa dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali che si svolgerà domenica 18 aprile in tutte le Regioni italiane. A Bolzano la manifestazione si svolgerà in Piazza Tribunale con la partecipazione dell’assessore all’agricoltura Hans Berger.
-
Tragedia della Venosta: domani esequie, limitato il servizio ferroviario
Sono previste domani (venerdì 16) le esequie di alcune delle nove vittime della sciagura ferroviaria della val Venosta, tra cui il macchinista del treno deragliato, Julian Hartmann. Per offrire ai suoi colleghi la possibilità di partecipare al funerale, la circolazione ferroviaria in Venosta domani verrà temporaneamente sospesa e sostituita con servizio di autobus.
-
Sondaggio tra la popolazione di Santa Cristina
Il Comune di Santa Cristina in Val Gardena è il primo a livello provinciale nel quale il Dipartimento provinciale per il commercio effettuata un’indagine tra i cittadini al fine di determinare quali sono le loro esigenze in merito al centro del paese. L’assessore provinciale al commercio, Thomas Widmann, ricorda che i questionari possono essere compilati sino a domenica 18 aprile.
-
Durnwalder incontra il commissario UE alle Politiche regionali: a giugno Hahn a Bolzano
Il commissario europeo alle Politiche regionali Johannes Hahn sarà in visita a Bolzano il 1° giugno: lo ha confermato al presidente della Provincia Luis Durnwalder nel corso di un colloquio a Bruxelles. Si é parlato anche di collaborazione transfrontaliera e della proposta di un Libro verde sulle macroregioni.