News
-
Pubblicate dall’Intendenza scolastica tedesca le graduatorie provvisorie
L’intendente scolastico, Peter Höllrigl, ha inviato oggi (19 aprile) alle scuole una circolare riguardante le graduatorie provvisorie per l’insegnamento nelle scuole elementari, medie e superiori di lingua tedesca per l’anno scolastico 2010/11.
-
“La ‘Polizia Trentina’ ai confini del Reich" alla BPI C.Augusta il 22 aprile
Giovedì prossimo, 22 aprile 2010, alle ore 18.00, presso la Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta", in via Mendola 5 a Bolzano, Attilio Fronza presenta il suo libro “La ‘Polizia Trentina’ ai confini del Reich - Una testimonianza 1943-1945". Introduzione di Andrea Felis. Ingresso libero.
-
A Bolzano e Merano film in lingua originale giovedì 22 aprile
Giovedì 22 aprile 2010, la rassegna cinematografica in lingua originale "Lingue al cinema" nelle sedi di Bolzano e Merano propone film in tedesco e spagnolo. Appuntamento alle ore 18.00. Ingresso gratuito ai tesserati.
-
Caffè delle lingue il 21 aprile alla Mediateca Multilingue Merano
Mercoledì 21 aprile 2010, dalle ore 18.00 presso la Mediateca Multilingue in piazza della Rena 10 a Merano torna l’appuntamento con il Caffè delle lingue/Sprachcafé con la possibilità di conversare in cinque lingue diverse con l’assistenza di moderatori di madrelingua. Accesso libero a tutte le persone interessate.
-
Disinnesco bomba all'ex discarica di Castelfirmiano: conclusa la prima fase
Si è conclusa senza problemi tra le 9 e le 10 di oggi (19 aprile) la prima fase del disinnesco della bomba d’aereo rinvenuta nella zona dell’ex discarica di Castelfirmiano. La bomba attualmente viene trasferita a Stilves, nel comune di Campo Trens, dove nel pomeriggio verrà fatta brillare.
-
Giovani di LiberaMente a confronto con Pier Luigi Sacco
Il primo workshop per i ragazzi selezionati per il progetto di formazione civica innovativa per i giovani LiberaMente si è svolto ieri, giovedì 15 aprile 2010 presso la Libera Università di Bolzano. I ragazzi si sono potuti confrontare sul tema "I processi di sviluppo locale, modelli e percorsi"con Pier Luigi Sacco, economista della cultura, docente presso la IUAV di Venezia.
-
Colpo di fuoco a Egna: controllare gli alberi di nuova semina
A Egna sono stati segnalati ieri (15 aprile) diversi casi di colpo di fuoco, malattia che colpisce gli alberi da frutto. Attaccati sono meli, piantati quest’anno, della varietà "Simmons Buckeye Gala". Per evitare il propagarsi della malattia, il Servizio fitosanitario invita alla massima vigilanza, in particolare nei casi di alberi di nuova semina.
-
Indice dei prezzi al consumo (FOI) - Marzo 2010 - ASTAT
USP - Nel mese di marzo l’Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (FOI) nel Comune di Bolzano presenta una variazione del +0,2% rispetto al mese precedente e del +2,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. A livello nazionale la variazione è del +0,2% rispetto al mese precedente e del +1,5% rispetto allo stesso mese del 2009.
-
Comunità comprensoriali da Durnwalder: piste ciclabili e nuova legge
La riforma delle comunità comprensoriali con la prevista riduzione dei membri degli organismi, l’ampliamento e la manutenzione della rete ciclabile sono stati i temi discussi oggi (16 aprile) a Bolzano dal presidente della Provincia Luis Durnwalder con i presidenti della Comunità comprensoriali.
-
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 19 al 26 aprile 2010
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più è sufficiente “cliccare” sul singolo titolo.