News
-
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 3 al 10 maggio
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più è sufficiente “cliccare” sul singolo titolo.
-
5 maggio: premiazione del concorso "Canguro della matematica"
Circa 7.500 studenti altoatesini delle scuole in lingua tedesca hanno partecipato a marzo al concorso "Il canguro della matematica". I migliori verranno premiati mercoledì 5 maggio dall’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur nel corso di una cerimonia a Bolzano.
-
Dal 3 maggio ciclabile chiusa per due settimane a Terlano
La Ripartizione opere pubbliche sta eseguendo una serie di interventi per la rivitalizzazione in un tratto di mezzo chilometro del fiume Adige nei pressi di Terlano. A partire da lunedì prossimo 3 maggio i lavori interessano la pista ciclabile lungo l’argine del fiume che sarà spostata. La ciclabile resterà pertanto chiusa per due settimane.
-
Firmian il tuo futuro: il 6 maggio "Nati in casa"
Il progetto “Firmian il tuo futuro” dedicato dal vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, in collaborazione con l’Ufficio di gabinetto del sindaco e coordinato dal Teatro Cristallo, ai cittadini residenti nel nuovo quartiere bolzanino Firmian, prosegue giovedì prossimo 6 maggio 2010 con lo spettacolo teatrale dedicato alle famiglie “Nati in casa”. Appuntamento alle ore 20.30, nell’Aula Magna del Liceo sociopedagocico “Pascoli”, in via Grazia Deledda 4 a Bolzano. Ingresso gratuito. Possibile servizio di babysitting.
-
Corso per operatori professionali: “Le capacità relazionali di cura”
Aperte le iscrizioni ad un corso della Scuola provinciale per le professioni sociali che ha sede in via S. Geltrude,3 a Bolzano, rivolto ad educatori, assistenti sociali ed infermieri.
-
Corso: “Aspetti pratici nell’assistenza di un malato di demenza a casa”
L’iniziativa formativa della Scuola provinciale per le professioni sociali “L. Einaudi” avrá luogo il 13 e 14 maggio.
-
“La medicina popolare”: guida tematica al Museo degli usi e costumi (8 maggio)
L’etnografo Hans Grießmair presenterà ai visitatori la collezione di strumenti ed amuleti della famiglia Ragginer. Primo appuntamento del ciclo dedicato alle storie d’ospedale.
-
Carta di qualificazione del conducente: prorogati i termini
L’Assessorato provinciale alla mobilità informa che sono stati prorogati i termini per richiedere la Carta di qualificazione del Conducente ai fini di documentazione.
-
Inaugurazione della mostra “Profumi Divini e Odori Infernali!” (5 maggio)
Sarà inaugurata mercoledì 5 maggio, alle ore 18,00, nei Giardini di Castel Trauttmansdorff la mostra “Profumi Divini e Odori Infernali!”
-
Libro fondiario di Bressanone: tutti i dati in digitale
Oltre 48mila particelle in 26 Comuni catastali e quasi 100mila iscrizioni sono state digitalizzate negli ultimi anni nell’Ufficio del libro fondiario di Bressanone. L’assessore provinciale Hans Berger chiuderà venerdì 7 maggio l’era dei grossi volumi cartacei a Bressanone aprendo la fase digitale del servizio.