News
-
Riapre giovedì 6 la strada per Novacella: risanamento concluso
Conclusi i lavori di rettifica e ampliamento della strada provinciale che da Varna porta a Novacella: su incarico dell’Assessorato provinciale ai lavori pubblici è stata in parte spostata, allargata nei punti più stretti e dotata di un marciapiede e due nuovi ponti. Dal 6 maggio è nuovamente percorribile.
-
Prosegue con successo la Convenzione con Salisburgo nel campo della schisi-labio palatina
Grazie ad una convenzione stipulata tra la Provincia di Bolzano e la Clinica universitaria di Salisburgo due volte l’anno un team d’esperti di Salisburgo al fine di venire incontro ai circa 50 bambini altoatesini affetti da schisi-labio palatina e alle loro famiglie effettua visite e trattamenti ambulatoriali presso l’Ospedale di Bolzano. “La Clinica Universitaria di Salisburgo, dove opera il professor Peter Schachner, è nota per la sua esperienza internazionale nell’assistenza a bambini ed adolescenti affetti da schisi-labio palatina” sottolinea l’assessore alla Sanità Richard Theiner.
-
Dolomiti, Patrimonio mondiale UNESCO: conferenza al Museo di Scienze (11 maggio)
Il geologo Piero Gianolla e Artur Kammerer dell’Ufficio Parchi naturali illustrano le peculiarità naturalistiche e geologiche che hanno condotto a questo riconoscimento
-
Ultimi lavori di risanamento nella galleria di Colle Isarco
Si concludono nei prossimi giorni i lavori di risanamento della galleria sulla Statale del Brennero a Colle Isarco. Dal 10 al 20 maggio è previsto un senso unico alternato.
-
Calcio: presentato il ritiro premondiale della Germania in Alto Adige
Dal 21 maggio al 2 giugno la nazionale tedesca di calcio sarà in ritiro a Cornaiano prima di volare ai Mondiali in Sudafrica. I dettagli sullo svolgimento del ritiro della Germania e tutte le informazioni sul piano organizzativo sono stati forniti oggi (4 maggio) a Bolzano nella presentazione con il presidente della Provincia Luis Durnwalder, gli assessori Hans Berger e Thomas Widmann, il direttore comunicazione della nazionale tedesca Harald Stenger, che ha donato a Durnwalder la maglia numero 10 della nazionale.
-
Le Elegie di Rilke tra angeli e finitudine alla BPI "C.Augusta" il 10 maggio
Lunedì 10 maggio 2010, alle ore 18.00, presso la Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" a Bolzano si terrà la presentazione del libro "Le Elegie di Rilke tra angeli e finitudine" di Francesco Roat. Ingresso libero.
-
Convivenza more uxorio: conferenza il 10 maggio a Gargazzone
Lunedì prossimo 10 maggio 2010, alle ore 20.00, a Gargazzone e a Sluderno, si terrà una conferenza sul tema "convivenza mode uxorio. L’intervento, in lingua tedesca, rientra in un’iniziativa della Commissione provinciale pari opportunità e dell’Ufficio donna organizzata in collaborazione con vari partner locali.
-
Arge Alp al Festival del cinema alpino di Salisburgo: cercansi foto e film
Una mostra fotografica, cortometraggi e conferenze su tematiche alpine: sono le iniziative promosse dalla Comunità di lavoro delle regioni alpine (Arge Alp) all’interno del Festival del cinema alpino 2010 di Salisburgo. Fotografi per hobby e cineamatori altoatesini che vogliano presentare le proprie opere al Festival austriaco possono inviarle all’Ufficio stampa della Provincia a Bolzano. Ogni Regione effettuerà una preselezione.
-
Progetti di ricerca e sviluppo: bando prorogato al 30 giugno
Sono stati prorogati al 30 giugno i termini di presentazione di progetti di ricerca previsti nel bando 2009/2010. Con il bando e 4,2 milioni di euro la Provincia intende sostenere la realizzazione di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale "ad elevato impatto sul sistema economico del territorio, promossi da imprese in collaborazione fra loro o con un organismo di ricerca", spiega l’assessore Roberto Bizzo.
-
Sospensione parziale del divieto di impiegare prodotti fitosanitari dannosi alle api
Il divieto di impiegare prodotti fitosanitari dannosi alle api verrà sospeso, per le zone frutticole da 500 fino a 750 metri slm, a partire da giovedì 6 maggio. Resterà comunque in vigore sia per le piante da frutto in fioritura che si trovano in queste zone che per tutte le piante che si trovano nelle zone più alte.